-
Tutorial: Pro Tools Ultimate, processori di dinamica parte 2
A Pro Tools non manca di certo un ricco corredo di tool che, specie nella versione ultimate, risulta articolato e in grado di far fronte alle più diverse occasioni. In ... -
Tutorial video Universal Audio Luna: Ampex ATR 102
In questo sesto appuntamento della nostra serie di video-tutorial sulla DAW di Universal Audio, LUNA Recording System, andiamo alla scoperta del nastro Ampex ATR-102 -
Tutorial Steinberg Cubase: i comandi di zoom
Continua il nostro percorso nella DAW Steinberg Cubase 10.5; nella videopillola, sempre guidati da Pierluigi Bontempi, ci occupiamo dei controlli di zoom. Buona visione! -
Tutorial Steinberg Cubase: mute e solo, gli shortcut
Continua il nostro percorso nella DAW Steinberg Cubase 10.5; nella videopillola continuiamo a occuparci dei comandi di Mute e Solo sempre guidati da Pierluigi Bontempi. Buona visione! -
Tutorial video Universal Audio Luna: cue mix
In questo quinto appuntamento della nostra serie di video-tutorial sulla DAW di Universal Audio, LUNA Recording System, andiamo alla scoperta delle funzioni di cue mix -
Tutorial Steinberg Cubase: i controlli di mute e solo
Continua il nostro percorso nella DAW Steinberg Cubase 10.5; nella videopillola di oggi ci occupiamo di comandi di Mute e Solo sempre guidati da Pierluigi Bontempi. Buna visione! -
Tutorial video Universal Audio Luna: export e mixdown
Ecco il quarto tutorial video dedicato a Universal Audio LUNA. E in questo appuntamento impariamo a gestire l'export e il mixdown di tracce audio e MIDI in un progetto -
Tutorial Steinberg Cubase: creazione e gestione delle tracce
Inizia da qui il nostro excursus sul mondo di Steinberg Cubase 10.5, oggi Pierluigi Bontempi ci insegna a creare e a gestire le tracce sulla DAW -
Tutorial: Merging Anubis, monitor controller
Dopo aver visto come collegare fisicamente e via IP l’interfaccia, dedichiamoci alla programmazione della sezione di monitor controller, scoprendo quanto sia facile aggiungere canali di streaming a piacere! -
Tutorial: Audio 8D, il panning binaurale ieri e oggi
Brevettata negli anni '80 in Italia, la registrazione e la riproduzione olofonica hanno avuto uno relativo successo a causa di alcuni limiti intrinsechi: oggi è riproposta con moderni plug-in