-
8.9
Test: Tube-Tech Mic-Pre PM1A, valvole mobili
Il marchio danese ed il suo artefice John Petersen da oramai un quarto di secolo invade i migliori studi di registrazione del globo terracqueo con ... -
Behringer RD-8, update del firmware alla v2
Behringer annuncia la disponibilità del firmware v2.0 per RD-8 che per il suo sviluppo ha visto la partecipazione di numerosi beta tester a testimonianza dell'attenzione posta ... -
Test: Avalon VT-737 SP, la più classica tra le channel strip americane
Ci abbiamo lavorato per mesi ed eccoci qua. Non potevamo non introdurre Avalon con il loro più grande successo: la channel strip vT-737 SP, composta ... -
SSL annuncia una funzione segreta per Fusion
Solo due anni dopo il suo lancio all'AES Convention nel 2018, Solid State Logic Fusion è diventato uno strumento indispensabile per il moderno studio ibrido. L'azienda ... -
Warm Audio presenta WA-87 e WA-12 mk2
Il successo planetario del primo microfono di Warm Audio ha indotto l'azienda americana a svilupparne una rinnovata v2; insieme a lui anche l'mk2 del pre ... -
Tascam Model 12, il mixer con registratore multitraccia ora ancora più compatto
Dopo il lancio di Model 24 prima e Model 16 poi, Tascam ha aperto il 2020 con un terzo modello di questa serie di mixer, ... -
AMS Neve 8424, la nuova console analogica per gli studi professionali
Si chiama 8424 ed è l'ultima novità di AMS Neve, un banco inline analogico compatto e versatile per operazioni di recording e mixaggio -
API Audio presenta la reissue del pre 312
Dopo 50 anni la storia si ripete e API Audio rilancia il 312 in un nuovo formato API500 -
SSL Origin, il ritorno delle console analogiche di Oxford
Back in time! SSL ritorna alle "origini" con una nuova console analogica per recording e mix dal nome, appunto, Origin -
Test: Arsenal Audio R24 e V14, eq a due canali
Estratto dal nostro archivio di test, ecco un articolo dedicato ai due eq Arsenal Audio, ora marchio JDK Audio, pensati per i project studio