-
Prolight+Sound 2022, annunciati gli headliner del Performance + Production Hub
Annunciati gli headliner al Performance + Production Hub la nuova zona di esperienza interattiva per i visitatori di Prolight+Sound in ambito djing, produzione audio e live digital ... -
UAD Spark, i plug-in Universal Audio per tutti
Per la prima volta i plug-in Universal Audio sono disponibili a tutti gli utenti anche quelli che non hanno hardware UAD nel loro setup, grazie ... -
Loopcloud Collections, oltre 4 milioni di nuovi samples
Catalogare i propri sample preferiti non è mai stato così semplice grazie a Loopcloud Collections la novità del servizio presentato da Loopmasters nel 2017 e diventato uno ... -
Tutorial Steinberg Cubase, il MIDI - parte 2
Continua il nostro percorso nella DAW Steinberg Cubase 10.5; nella videopillola di oggi, sempre guidati da Pierluigi Bontempi, esploriamo le funzionalità MIDI in questo secondo ... -
Eventide Anthology XII, un nuovo universo sonoro
Con l'introduzione del nuovo bundle Anthology XII, Eventide attinge a 50anni di eredità di pluripremiati e rivoluzionari effetticombinando 33 pilastri essenziali della produzione musicale in ... -
Steinberg Cubase 12, le novità
La software e hardware house tedesca ha deciso stavolta di rompere la tradizione consolidata, ed è passata direttamente da Cubase 11 alla versione 12. In ... -
Waves Cosmos, un nuovo sample player gratuito!
Un nuovo aiuto per tutti i producer, si chiama Cosmos ed è l'ultima novità lanciata da Waves -
Universal Audio Week 2021, ogni giorno un nuovo video
Come di consueto nel periodo prenatalizio Midiware ci presenta la Universal Audio Week, una settimana dedicata al brand americano con nuovi video ogni giorno sul canale YouTube ... -
Avid Pro Tools, sconti sugli upgrade
Dal 1 al 31 dicembre 2021 Avid offre la possibilità di aggiornare la tua vecchia versione di Pro Tools e Pro Tools | Ultimate ad un prezzo vantaggioso -
Waves Audio Retro Fi, nuovo lofi creativo
L'ultima novità di Waves Audio è un tool utilissimo in fase di produzione e di mixing, si chiama Retro Fi ed è un lo-fi che stimola la creatività