-
Valerio Carboni e lo studio di registrazione diffuso...nella propria casa - intervista
Quando un polistrumentista apprezzatissimo in Italia, nonché produttore e abilissimo a lavorare in studio, decide di trasformare la sua casa in uno studio di registrazione diffuso, tutto può accadere. Questione ... -
Dolby Atmos, software e hardware - speciale
Parallelamente al progetto acustico, si sviluppa anche l'hardware e il software necessario. Abbiamo chiesto a Fausto Demetrio alcune informazioni per trasformare un classico studio in uno in Atmos -
Dolby Atmos, progettazione e installazione - speciale
Gli studi nuovi o riconvertiti in Dolby Atmos stanno crescendo anche in Italia e, costantemente, il biglietto da visita di Atmos attira nuovi lavori, portando a un nuovo standard di ... -
Ziad Sidawi e Pulsar Modular, l'approccio alla programmazione - intervista
Il caso Pulsar Modular: mentre quasi tutti i produttori di plug-in tendono ad aggredire la fascia medio bassa del mercato, con eccellenti prodotti che dovrebbero costare molto di più, c'è ... -
Marco Morabito, lavorare per le produzioni in tutto il mondo - intervista
Da un portatile e poche conoscenze in ambito recording a diventare un professionista delle registrazioni di batteria per clienti internazionali. L'intervista a Marco Morabito -
Sodi Marciszewer, dalla console DECCA ad Acustica Audio Desert -L'intervista
C'è voluto poco per intuire che il nuovo bundle di Acustica Audio Desert fosse derivato dalla console Decca in uso al Zarmastudio di Sodi Marciszewer a Parigi. Lo abbiamo contatto per ... -
Marcello Spiridioni, la filosofia del mastering - intervista
Il punto di vista di un grande professionista del mastering che, dopo una vita dedicata a questo lavoro, non è ancora stanco di migliorare e di andare alla ricerca di ... -
Mastering, sta cambiando e cambierà - l'inchiesta
Prendiamo il polso alla situazione del mastering professionale in Italia, analizzando i temi più caldi e provando a formulare alcune ipotesi di sviluppo futuro -
Bertinelli Sound - intervista: il cuore italiano di Los Angeles
Il famoso sogno americano è ancora oggi possibile? a parlare con gaia e leonardo parrebbe proprio di sì. Un incontro durante il percorso di studi e un progetto...nasce così Bertinelli ... -
Intervista: Andrea Benassai, adattarsi all'evoluzione digitale
Oggi è fondamentale essere aggiornati non solo sulle tecnologie ma anche nel capire come cambiano i trend nella produzione musicale. La figura dell'engineer è tra i protagonisti di questo processo; ...