-
9.3
Neumann KH120 II: piccole ma potentissime - recensione
I monitor Neumann KH120 II sono perfetti per ascolti nearfield, installazione Dolby Atmos e post pro. -
8.6
Solid State Logic SSL 12, il test con esempi audio
Solid State Logic SSL 12, successiva a SSL 2+, ha nuovi convertitori ed è gestita dall'applicazione ssl 360°. Andrea Scansani l'ha testata per noi. -
8
Eventide Anthology XII, un upgrade parziale - Il test
Eventide Anthology XII è un gradito upgrade che comprende tutta la serie H9 di plug-in per chitarra più qualche altra sorpresa. -
8.7
Acustica Audio Ash, il test.
Ash di Acustica Audio è il plug-in clipper/limiter stremamente versatile, preciso, adattabile a qualsiasi tipo di lavoro e genere musicale. Ottimo sia per il mastering ... -
8.8
EVE Audio SC2070, il due vie che suona come un tre - La recensione
Eve Audio SC2070, nuovo monitor da studio a due vie dotato di AMT (Air Motion Transformer) RS7 extra large di nuova concezione. Monitor near/midfield ad alta ... -
8.5
AVID S1, il controller per Pro Tools e tutte le DAW - Test
AVID S1, un controller ethernet basato sul protocollo Eucon e quindi compatibile con la maggior parte delle daw: veloce e piuttosto intuitivo, può rendere il ... -
8.5
Neumann MA 1: la room correction assistita - Il test
MA1 è un sistema di room correction proprietario, facile, veloce e affidabile: un microfono e sette punti di misurazione per arrivare all'eccellenza nell'ascolto con monitor ... -
9
Neumann KH150 - Semplicemente Realistiche - recensione
E' difficile trovare critiche negative in questo prodotto, sono veramente incredibili. Se state pensando a dei monitor per fare un salto di qualità definitivo le Neumann ... -
9.7
Neumann NDH 30, un ascolto che rasenta la perfezione - recensione
Di tipo dinamico e open back, semplicissime e comode, dotate di jack rimovibile, con un suono che vi farà dimenticare di indossare un paio di ... -
7.3
Hitsville Eq Collection: un tuffo a bomba nell'anima del Motown - recensione
Questi equalizzatori (uno dei due per il mastering) promettono di farvi sentire quello che cercherebbe un musicista alla prese con il rhythm&blues. È davvero possibile? ...