-
Ziad Sidawi e Pulsar Modular, l'approccio alla programmazione - intervista
Il caso Pulsar Modular: mentre quasi tutti i produttori di plug-in tendono ad aggredire la fascia medio bassa del mercato, con eccellenti prodotti che dovrebbero costare molto di più, c'è ... -
Antonio Fini, il "do it yourself" analogico - intervista
Negli ultimi anni, complice anche la scadenza naturale di progetti audio proprietari, l’autocostruzione di cloni vintage e di outboard innovativo ha avuto un vero e proprio boom. In Italia non ... -
Vite da studio, ero un fonico - inchiesta
Un punto di vista alternativo sulla vita in studio di registrazione: i racconti di chi ci È passato e ha scelto di uscirne. -
Intervista: Stefano Amerio, 30 anni e non sentirli
Conosciamo già da tempo Stefano Amerio, che abbiamo già incontrato nel passato. Quest'anno festeggia i 30 anni di lavoro e insieme a lui abbiamo voluto cogliere i cambiamenti necessari per ... -
Intervista: Stefano Civetta, sei anni agli Abbey Road
Dopo sei anni di lavoro agli Abbey Road di Londra, che sono uno dei sogni proibiti di ogni fonico, Stefano Civetta ha desico di chiudere la porta e cominciare una ... -
Intervista: Andrea Benassai, adattarsi all'evoluzione digitale
Oggi è fondamentale essere aggiornati non solo sulle tecnologie ma anche nel capire come cambiano i trend nella produzione musicale. La figura dell'engineer è tra i protagonisti di questo processo; ... -
Studi: Fox Networks Group Italy, dietro le quinte della costruzione
Dalla teoria alla pratica: passare dalle specifiche richieste da Fox Italia alla realizzazione pratica ha messo in gioco due aziende italiane ben conosciute -
Studi: FOX Networks Group Italy, gli studi Fox secondo dolby atmos
Gli studi FOX, a Roma, rappresentano un’eccellenza italiana in ambito televisivo e broadcast. il compito non era facile: costruirli secondo specifiche Dolby Atmos, in spazi ristretti, mantenendo tutte le compatibilità ... -
Intervista: Rodolfo Foffo Bianchi, la filosofia del suono
Rodolfo Foffo Bianchi non ha bisogno di presentazioni nel mondo del recording e live italiano. La sua pluridecennale esperienza lo hanno reso ormai una leggenda in Italia. -
Intervista: Nuno Duarte, audio olimpionico
Abbiamo intervistato Nuno Duarte, audio manager di OBS (Olympic Broadcasting Service), la società responsabile delle riprese A/V per tutto il mondo delle olimpiadi invernali 2018 di Pyeongchang