Audinate ha presentato Dante Device Link, una nuova tecnologia dedicata al controllo di device audio e video, gratuito per tutti i produttori attraverso l'uso di Dante Managed API, al fine di divulgare il sistema, dalla più semplice installazione fino a complesse infrastrutture AV.
L'architettura è fondata sul cloud e utilizza il software Dante Director per il network management, che consentirà di creare configurazioni basate su preset e scene, template per il routing, il recovering e la sostituzione di configurazioni AV in caso di mancanza di corrente elettrica o malfunzionamenti dei device collegati.
Diverse aziende hanno già confermato di voler adottare la nuova tecnologia Dante Device Link, tra cui Audio-Technica, Focusrite, SoundTube, Stewart Audio, Studio Technologies, ElyTone e Yamaha.
Un particolare interessante: tutti i device compatibili Dante possono già essere inclusi nella gestione di Dante Director, permettendo in futuro anche il controllo dei parametri stessi del device, per esempio gli equalizzatori, gli effetti, il gain o gli effetti. L'obiettivo è creare un ecosistema compatibile con moltissimi produttori, senza necessità di passare a sistemi cloud proprietari. Audinate conferma, inoltre, che tramite la sua API sarà possibile far dialogare tra loro sistemi cloud based differenti.
Le possibilità di Dante Device Link saranno maggiormente comprese nell'arco di 18 mesi, quando si prevede che i nuovi prodotti con interfaccia JSON integrata potranno essere controllati senza una CPU host, così da evitare di collegare un laptop o un computer alla rete locale per riconfigurare il routing o le sottoscrizioni. Dante Director consente inoltre, tramite Dante Managed API, di supportare superfici di controllo e applicazioni custom GraphQL.
La notizia di Dante Device Link è destinata a cambiare in futuro il destino di moltissimi ambienti professionali, creando anche nuove figure professionali che si potranno occupare, da remoto, della configurazione di studi e installazioni senza essere sul posto. Inoltre la possibilità di entrare nei dettagli dei parametri dei device Dante collegati si prospetta come una rivoluzione, in un mondo dove ancora oggi ogni produttore preferisce mantenere la proprietà del controllo. L'audio over IP attraverso Dante, per quanto riguarda l'ambiente di produzione, potrebbe diventare il prossimo linguaggio universale di collegamento tra dati audio, video e controllo remoto.
Per maggiori info e per il trial gratuito: Audinate