- 
                                                Lab4Music Sipario, cambiare il proprio set MIDI con un ditoAlzi la mano chi non vorrebbe liberarsi dal giogo di dover cambiare impostazioni alle proprie tastiere ed expander con un semplice clic: oggi si può, grazie al...
- 
                                                An Age Without Samples, Ikutaro KakehashiNel mondo della creazione di musica digitale, sampling significa registrare una porzione di audio (il "sample" appunto) e riutilizzarla per magari un altro scopo. Ikutaro Kakehashi, che come fondatore di ...
- 
                                                Arturia Piano V – I preset del pianoforte virtuale franceseNel numero 4 di Audiofader del settembre scorso è stato pubblicato il test della V-Collection 5 di Arturia, e tra le novità comparse nella libreria francese spicca la nuova emulazione ...
- 
                                                Speciale: strumenti alternativi, il virtuale non convenzionaleIl mercato incredibilmente esteso di aziende che si occupano di virtual instrument, riserva diversi nuovi e interessanti prodotti anche tra gli outsider...
- 
                                                8.1Test: Korg Arp Odissey, ritorno al futuro!Nell’anno 1972 ARP Instruments, una delle prime aziende produttrici di strumenti musicali elettronici, lanciò ARP Odissey Mark I che, insieme al suo rivale Moog Minimoog, diede origine a uno dei ...
- 
                                                8Test: Softube Modular, eurorack virtualeIl processo di virtualizzazione, ormai inarrestabile, ci ha abituati a vedere ricreato ogni genere di strumento hardware del passato, analogico o digitale che fosse. Non avevamo però ancora visto tutto! ...
- 
                                                8.8La filosofia del mix Vol. 1 - RecensioneQuanti sono i testi prodotti da autori italiani sul tema del mix? Forse meno di cinque, se contiamo anche quelli degli anni passati (alcuni dei quali ripresi pesantemente da testi ...
- 
                                                Tutorial: Steinberg Cubase Pro, la top ten delle preferenzeLe dieci preferenze di Cubase che tutti dovrebbero conoscere. Cubase ha una miriade di funzioni che possono essere cambiate grazie alle preferenze. Abbiamo cercato di stilare una classifica delle dieci ...
- 
                                                Speciale: Sample pack, principi di programmazioneOggi, quasi tutti i producer e i compositori, si avvalgono di librerie di campioni reperite online, che si tratti di vastissime collezioni di strumenti che non si ha la possibilità ...
- 
                                                8.3Test: Roland TR-09, una drum machine da botiqueIl 9/9/2016 è stato il giorno scelto da Roland per presentare, tra le tante novità, le affascinanti proposte della serie Boutique che consistono nelle repliche in scala ridotta di alcuni ...
 
                                             
                                                    











