-
8.5
Burl Audio B1 e B1D, love & thunder preamp - recensione
Progettati e costruiti all'interno di uno studio di registrazione a Santa Cruz in California, i prodotti Burl si sono diffusi in tutto il mondo. Per il formato API arrivano i preamp B1 e B1D, fratelli gemelli ma con una differenza di non poco conto. -
8.5
Lindell PEX-500, eq stile Pultec per API 500 - recensione
Il modello PEX-500 di Lindell Audio è un modulo eq per API 500 che si propone come ennesima incarnazione dello storico equalizzatore passivo Pultec EQP-1A -
8
AKG C 414 XLS, il microfono a condensatore - recensione
Ci eravamo forse scordati della vecchia guardia? Certo che no, ed è per questo che è giusto prendere in considerazione l'evoluzione dei modelli storici, come l'AKG C 414 nella versione XLS, e vedere come se la cavano oggigiorno nel moderno melting pot microfonico -
8.9
Test: Tube-Tech Mic-Pre PM1A, valvole mobili
Il marchio danese ed il suo artefice John Petersen da oramai un quarto di secolo invade i migliori studi di registrazione del globo terracqueo con i suoi famosissimi compressori ed equalizzatori valvolari di color blu. Un'eccellenza che ora Tube-Tech ripete in chiave più compatta e trasportabile, lasciandone invariata la qualità -
8.9
Test: dbx 530, un bel tocco analogico per tutte le tasche
dbx è operativo da molti anni tanto nei live quanto nel recording, eppure da tempo mancava una vena innovativa nella sua linea di prodotti. Ma ecco che arriva 530 -
9.4
Test: Soyuz SU-017, un microfono spaziale
Soyuz SU-017 è un microfono stupefacente da tutti i punti di vista: condensatore valvolare a diagramma largo, dall’estetica mozzafiato e suono sopraffino... -
8.3
Test: Roland TR-09, una drum machine da botique
Il 9/9/2016 è stato il giorno scelto da Roland per presentare, tra le tante novità, le affascinanti proposte della serie Boutique che consistono nelle repliche in scala ridotta di alcuni tra gli strumenti più iconici e rappresentativi della casa nipponica... -
8.3
Test: Rupert Neve 5059 Satellite: somma e carattere
Rupert Neve Design aggiunge ai suoi prodotti un sommatore analogico realmente efficace, semplice nell'utilizzo e in grado di colorare le tracce grazie al circuito Silk -
8.8
Test: Dangerous Music Convert-2, la conversione degli dei
Da un po' di tempo circolava la voce che Bob Muller, presidente del marchio dangerous music, volesse rinnovare la gamma di prodotti incentrati sulla conversione d/a partendo da zero e su progetti sviluppati interamente all'interno dell'azienda. Dangerous Convert è il risultato di questi sforzi. L’assuefazione alla qualità dei prodotti Dangerous ... -
8.5
Test: reFX Nexus 2, il regno dei preset
Quanti virtual instrument avete installati nella vostra DAW? Avete perso il conto? Il mercato del software offre una pletora di virtual synth in grandissima parte estremamente validi dal punto di vista qualitativo, ma che diventano talvolta inaccessibili alla vasta utenza per la (quasi sempre necessaria) complessità dell’architettura o anche solo ...