-
Intervista: Marco Sonzini, l’Italia a Los Angeles
Un salto nel buio, dalla nebbia della pianura padana al sole di Los Angeles, per seguire una passione nata da giovane e coltivata prima in ... -
Editoriale #9: evoluzione
Ci vogliono in media trent’anni, nel mondo dell’audio, perché una tecnologia riesca a diventare creativa e qualitativamente migliore (o diversa), superando in questo tempo la ... -
Test: Maselec MLA-3, compressore multibanda
La divisione di più bande all’interno di uno spettro audio a cui applicare compressioni differenti è cosa nota, soprattutto nel mondo del software. Più raro ... -
Test: Retro 2A3, eq passivo valvolare
Dopo il successo delle repliche di Sta-Level e 176, Retro interpreta la filosofia Pultec offrendo più flessibilità senza dimenticare il suono originale... -
Intervista: Walter Babbini, dal Revolver al Bloom studio
L’evoluzione in dieci anni di studio, il passaggio dal puro analogico di alta gamma a un sistema ibrido, l’amore per l’outboard analogico: tutto questo è ... -
Produzioni: The Cave Studio, contaminazioni analogiche
Mettete i Niggaradio all’interno del cave studio, sotto la guida di Daniele Grasso e otterrete un sound di grandi dimensioni, contaminato ma non scontato. Soprattutto ... -
8.8
Test: ADAM Audio S3H, il ritorno del re
La serie S è un progetto completamente nuovo per ADAM: sono stati completamente ridisegnati e ingegnerizzati i woofer e il driver per il mid-range ma ... -
9
Test: Spectrasonics Keyscape, le tastiere come non le avete mai sentite
Spectrasonis Keyscape è la collezione di virtual instrument dedicata alle varie incarnazioni del pianoforte e delle tastiere acustiche ed elettromeccaniche -
8.5
Test: HEDD Type 07, la famiglia si allarga
Dopo aver provato le prime HEDD TYPE 05 giunte in Italia, è tempo di passare al modello successivo, con un woofer da 7,2” e il ... -
Editoriale #8: tempo di innovazione
Abbiamo dato spazio al software con test di prodotti che emergono dalla calca, senza dimenticare l’hardware, con alcuni prodotti a prezzo contenuto che un tempo ...