-
7.9
Test: BlueSky System One, sistema monitor full-range 2.1
BlueSky è diventata in questi ultimi mesi uno dei principali esempi di come una visione precisa delle esigenze e la produzione con componenti in gran parte cinesi sia una ricetta infallibile anche nell’audio professionale -
7.7
Test Audient ASP008, preamp a otto canali
ASP008 utilizza otto transistor in Classe A che garantiscono un livello di rumore molto basso. Tutti i componenti più critici sono selezionati a mano per ottenere livelli di distorsione minori dello 0.001% a un livello di gain di +20 dB e con un livello di uscita di +10 dB. Audient ... -
7.8
Test: Apogee Big Ben, generatore e distributore di clock
Big Ben è stato sviluppato da Apogee, che tutti conoscono per essere uno dei pochi produttori di riferimento per la qualità dei suoi convertitori, e naturalmente sfrutta tutta l’esperienza maturata nel tempo. Apogee non è uno di quei produttori che si lanciano solo sul progetto... -
8.2
Test Roland V-Synth e V-Synth XT, la sintesi elastica
Elastic Audio Synthesis è la sigla che Roland ha coniato per i V-Synth, grazie alla capacità di rimaneggiare due caratteristiche fondamentali di ogni suono come il tempo e l’altezza, in tempo reale, senza gli artefatti della semplice lettura di un campione... -
8.1
Test Focusrite Liquid Mix, emulazioni di comp/limiter ed eq vintage
Il futuro del project studio è dei plug-in? Si direbbe di sì ascoltando il piccolo Liquid Mix, rielaborazione del precedente Liquid Channel ma con un prezzo da far gola a tutti. E il DSP è all’interno del controller, così la CPU del computer è libera! -
8.3
Test GML 8300
George Massenburg non necessita di presentazioni. Oltre ad aver di fatto inventato il concetto di equalizzatore parametrico, è uno dei pochi guru dell’audio pro in grado di fare la differenza, che si può ascoltare da qualsiasi dei suoi prodotti. Siamo nell’olimpo dell’audio, dove non esiste compromesso ma solo genialità e ... -
8.4
Test Chandler Limited LTD-1, il classico Made in USA
Chiedete a qualsiasi fonico professionista quale potrebbe essere il preamplificatore più famoso e sulla bocca di tutti. Di cognome fa Neve, di nome è 1073, ma anche qualsiasi fratello della serie 10 (come i 1079, 1064, 1076, 1080, 1084 e 1066) è talmente ambito nell’audio pro che i prezzi sono ...