-
Test: Daking Audio Fet III Comp/Limit, un passo avanti
La disponibilità di nuovi amplificatori operazionali, assieme a disegni ispirati ai classici, sono gli ingredienti di nuovi colori da assaporare nel nuovo compressore limiter FET III, un processore di dinamica pronto a posizionarsi come capofila dell’outboard -
Test: Dangerous Music D-Box, quello che non ti aspetti
Dangerous D-Box, in una sola unità rack, riunisce un sommatore analogico a otto canali, un monitor controller per due coppie di monitor, un convertitore DA, un sistema completo di Talkback e due uscite cuffie -
Intervista a George Massenburg
George è un persona con le idee molto chiare. Qui vi offriamo la sintesi del suo pensiero raccolto durante il seminario che si è tenuto domenica 14 maggio 2006 al Recording Show di Milano, dove George ha spaziato dall’attuale situazione del mercato discografico ad aspetti più propriamente tecnici... -
8.5
Test: Neve 1073DPA
Dovreste ormai esservi fatti un’idea del marchio Neve nella storia della registrazione. Se volete anche conoscere quanto vale l’investimento, vi basti sapere che un Neve praticamente non si svaluta mai, anzi tende ad acquistare valore con il tempo. Il prurito da Neve non vi lascia più? -
8.5
Test: Millennia TD1, sistema di registrazione
Il sogno di ogni chitarrista o bassista che ami registrarsi nel proprio project studio. La scelta per chi deve lavorare con pickup e microfono. Il Front End per una DAW. Con la qualità garantita da Millennia. Basterebbero queste poche parole per definire una channel strip adatta a tutto. -
8.2
Test: Helios 69, Pre/EQ dagli Olympic Studios
Nel 1995 Lenny Kravitz, noto ai produttori per essere un maniaco dell’analogico retrò, alla ricerca del sound degli Stones, dei Led Zeppelin e di Jimi Hendrix, affittò una console Helios e un registratore a nastro 3M per realizzare l’album Circus. Il marchio Helios è indissolubilmente legato agli Olympic Studios e al ... -
7.6
Test: Hear Technologies Hear Back Four Pack, personal Monitor Mixer System
Hear Technologies è un produttore apparso da poco sul mercato e, come recentemente accade per molti, sviluppa a progetta negli States producendo poi in Cina, per mantenere i prezzi abbordabili ai più ma con una flessibilità professionale sotto tutti i punti di vista. Hear Back è un sistema completo in ... -
8.3
Test: Genelec 8020A, il piccolo monitor
Mi ricordo bene la presentazione a Francoforte: in una stanza senza clamore, gli uomini Genelec alzarono il velo su due minuscoli monitor, collegati a un iPod come sorgente musicale, e con un sub sotto ai loro piedi. Sgomento tra gli astanti: le due piccoline si davano da fare per mostrare ... -
7.9
Test: Earthworks S30 MP, microfoni a condensatore in alta definzione
Non sono molti i produttori di microfoni che superano la soglia dei 20 kHz, se escludiamo i microfoni usati per le misurazioni. Apparentemente non avrebbe senso registrare sopra i 20 kHz, tuttavia ci sono diverse ricerche che dimostrano come anche le frequenze a noi non udibili influenzino il timbro finale. ... -
7.9
Test: BlueSky System One, sistema monitor full-range 2.1
BlueSky è diventata in questi ultimi mesi uno dei principali esempi di come una visione precisa delle esigenze e la produzione con componenti in gran parte cinesi sia una ricetta infallibile anche nell’audio professionale