-
Editoriale #16: Differenze integrate
È un fatto del nostro tempo, sempre più consapevole dei limiti e pregi delle tecnologie che fino a oggi ci hanno accompagnato, Il numero 16 ... -
9.3
Test: Elysia Skulpter 500, la novità tra i preamp serie 500
Elysia, azienda tedesca impegnata da anni a proporre prodotti innovativi, torna al formato 500 con il preamp Skulptur 500 -
Studi: Kalimba Studio, analogico e digitale
Come creare uno studio di successo partendo da hardware e software recentissimo? Lo abbiamo chiesto a Corrado Molon di Kalimba Studio -
9.8
Test: Kii Audio Three Pro, oltre i limiti
Kii audio entra nel settore dei monitor a testa alta, con il modello Three pronto a diventare un punto di riferimento assoluto -
9.5
Avid MTRX il meglio del digitale - Review
Avid presenta MTRX, in sostanza una DAD AX32, con l’unica differenza che MTRX include la porta Digilink per le schede Pro Tools, vediamo nel dettaglio -
Intervista: Marc Urselli, l’evoluzione del sound engineer
Plurinominato e vincitore di tre Grammy Award, l'italo svizzero Marc Urselli è uno degli engineer di riferimento per le produzioni internazionali, la sua base è ... -
8.3
CEntrance MixerFace R4, dal broadcast alla produzione musicale- Recensione
CEntrance MixerFace R4 sta in un palmo di mano e promette di essere l’interfaccia audio perfetta per chi lavora nel broadcast su tablet, smartphone e ... -
Editoriale #15: lo stato dell'arte
Il numero 15 di Audiofader fotografa l’attuale cambiamento di rotta tecnologica che sta avvenendo in questi anni -
Intervista: Sadaharu Yagi, da Shania Twain a Deap Vally, passando per Roma
Abbiamo incontrato Sada a Roma durante una sessione al Forum Music Village per un lavoro per l’Unesco. L’energia musicale è l’argomento di cui che preferisce ... -
Studi: SBM Studio - Mirko Mangano, tra corsi, singoli e video clip
SBM studio si trova a Massa, nell’alta Toscana, e da più di dieci anni è un punto di riferimento per la musica e la didattica









