-
Tutorial: mixing, triggerare la room con il rullante
Come ottenere un effetto molto usato sui rullanti di alcuni generi come pop e hard rock: la room che apre e chiude a tempo coi BPM del brano... -
8.7
Test: Steinberg Cubase Pro 9, un inizio nuovo
Cubase Pro 9 è la nuova release del software Steinberg dedicato al mondo della produzione musicale. Impossibile accontentare tutti! Gli utenti di Cubase si dividono tra entusiasti e delusi: vediamone ... -
Tutorial: Steinberg Cubase Pro, la top ten delle preferenze
Le dieci preferenze di Cubase che tutti dovrebbero conoscere. Cubase ha una miriade di funzioni che possono essere cambiate grazie alle preferenze. Abbiamo cercato di stilare una classifica delle dieci ... -
8.9
Universal Audio Apollo 8p, l'interfaccia dei vostri sogni - La recensione
Trasparente, pulita, viva, presente, naturale: sono le caratteristiche che rendono questa interfaccia audio unica. a questo va aggiunta l'estrema semplicità d'uso -
8.3
Test: Gyraf Audio G22, vari mu, vari link e mid side
Gyraf Audio G22 è una macchina con circuiti vintage che strizza l’occhio agli utenti che chiedono sistemi più freschi e attuali per la compressione sui segnali stereo -
8
Test: Avid Pro Tools | Dock, la superficie di controllo ibrida
Integrando un iPad e l’app gratuita Pro Tools | Control per iOS, Dock è la soluzione all in one per gestire Avid Pro Tools ma anche tutte le DAW compatibili ... -
Tutorial: Steinberg Cubase Pro 8.5 control room
La Control Room di Cubase è stata implementata da diverso tempo, ciononostante, molti utenti non la abilitano e, per collegare i monitor, continuano ad usare le stereo output del pannello ... -
Tutorial: dal distorsore all’harmonic exciter
Vediamo insieme, step by step, come rafforzare il suono di una batteria, con un semplice plug-in per la distorsione -
Tutorial: Avid Pro Tools | Control, un salto in avanti
Tante le novità che porta con sé la nuova versione di Pro Tools | Control, applicazione sviluppata da Avid per iPad... -
Tutorial: la programmazione di Zero-G Ethera
Conosciamo la nuova sample library vocale Zero-g Ethera e ripercorriamo le fasi di sviluppo di questo strumento per Kontakt