-
Slate presenta Raven MTZ
Slate Pro Audio ha portato al NAMM Show 2019 un nuovo modello del monitor touch screen, ecco a voi Raven MTZ -
Se Apple lascia Intel cosa cambia nel mondo dell'audio?
Apple si appresta con ogni probabilità ad abbandonare i processori Intel, e nel mondo dell'audio e registrazione c'è già chi si chiede come adattarsi al cambiamento. -
NAMM Show 2019: Neumann presenta NDH 20, le sue prime cuffie
Gennaio 2019: Neumann lancia il suo primo modello di cuffie professionali, NDH-20 pensate per il professionista dell'audio in studio di produzione e dal vivo -
NAMM Show 2019: Plugin Alliance lancia una nuova serie di virtual instrument
Plugin Alliance presenterà al NAMM Show 2019 una nuova sezione del suo portale dedicata ai virtual instrument per la produzione musicale -
9
Test: Universal Audio 4-710d, quattro canali all-in-one
Il 4-710d viene presentato dalla stessa Universal Audio come il preamplificatore più flessibile ad oggi presente nella sua linea di prodotti. Lo verifichiamo insieme in questo test -
NAMM Show 2019: nuovi moduli di Burl Audio per Mothership
Burl Audio ha in serbo un'interessante novità per l'imminente NAMM Show 2019, si tratta di due nuove card per il sistema Mothership: B4 Mic Pre e BDA4m -
NAMM Show 2019: McDSP presenta APB-16, il suo primo processore hardware
Debutterà al NAMM Show 2019 APB-16, il primo processore hardware prodotto da McDSP, noto a tutti per i plug-in audio -
MIDI 2.0: qui si fa la storia!
È di oggi l’annuncio che l’MMA (MIDI Manufactures Association) e l’AMEI (la corrispondente associazione giapponese) hanno finalizzato le caratteristiche del protocollo MIDI 2.0 -
NAMM Show 2019: Loopmasters presenterà la piattaforma Loopcloud 4.0!
Si aprono ormai le porte del NAMM Show 2019 che tra le novità vedrà la presentazione da parte di Loopmasters della piattaforma Loopcloud 4.0 disponibile in primavera -
Voxengo aggiorna la channel strip Voxformer alla v2.12
Voxengo aggiorna la channel stirp virtuale dedicato al processing della voce, Voxformer, alla versione 2.12. Diverse le implementazioni