-
Intervista: Danilo Madonia, dai synth hardware ai synth software
Conosciamo Danilo Madonia da molti anni e abbiamo seguito, silenziosamente, il suo percorso. È il momento giusto per fare il punto della situazione. -
Editoriale #19: Tra professionale e amatoriale
All’incirca ogni settimana partono e arrivano telefonate tra collaboratori e amici per discutere di prodotti, tecniche e, sempre più spesso, di quanto sia sceso il ... -
9.3
Test: Flock Audio Patch, pronti a cambiare?
La nuova patch analogica controllata digitalmente della canadese Flock Audio ha destato da subito un interesse elevatissimo tra gli studi di registrazione e di mastering. ... -
SPL MixDream, sommatore analogico sempre attuale
Nonostante sia già sul mercato da anni, SPL MixDream rimane tra le scelte più valide per quanto riguarda i sommatori analogici -
Test: Kush Audio UBK Fatso, identità trasformata
Empirical Labs Fatso è l’arma segreta di molti studi di registrazione. Il suo successo ha portato allo sviluppo indipendente di un Fatso con gli steroidi, ... -
Test: Thermionic Culture The Rooster
Rooster è un preamplificatore con equalizzatore passivo a due canali, seguito da un’unità di distorsione armonica programmabile per ogni canale. Ecco il test estratto dal ... -
Vertigo Sound VSC-2, bus compressor VCA - la recensione
VSC2 è il primo prodotto di Vertigo Sound, un bus compressor basato su un VCA proprietario per il mastering. Il test, estratto dal nostro archivio, ... -
I Segreti dell’Autotune - Recensione
Un libro che ha tutto il diritto, per la qualità dei contenuti, di diventare il punto di riferimento italiano per chi deve registrare la voce, ... -
Test: SSL XR425, l’eq SSL degli anni ‘80
Se c’è un suono classico di un equalizzatore, nel rock e nel pop, è quello del banco SSL 4000 serie E, riproposto dall'azienda inglese in ... -
Test: Yamaha HS80M, monitor amplificati
Riuscire a replicare il successo planetario delle vecchie NS10M, ancora attive in moltissimi studi in tutto il mondo, è il sogno di ogni produttore di ...









