-
8.5
Apogee Symphony Desktop - Test: la nuova dimensione del suono
Apogee Symphony Desktop è una interfaccia audio/MIDI su USB 2.0 con 10 ingressi e 14 uscite, emulazione di preamplificatori vintage e controllo con touch screen ... -
Tutorial video Universal Audio Luna: Ampex ATR 102
In questo sesto appuntamento della nostra serie di video-tutorial sulla DAW di Universal Audio, LUNA Recording System, andiamo alla scoperta del nastro Ampex ATR-102 -
Tutorial video Universal Audio Luna: cue mix
In questo quinto appuntamento della nostra serie di video-tutorial sulla DAW di Universal Audio, LUNA Recording System, andiamo alla scoperta delle funzioni di cue mix -
8
Test: Eventide H9 plugins, una raccolta di effetti unici
La serie di plug-in H9 È derivata dal pedale multieffetto Eventide H9 max, famoso per la qualità del suono ma anche dotato di qualche limite ... -
9.3
Test: FabFilter Saturn 2, poliedrico e innovativo
La seconda release di FabFilter Saturn è un upgrade talmente ben riuscito che, una volta provato, si farà molta fatica a farne a meno -
8
Test: Audionamix Xtrax Stems, gli stems da un file stereo, possibile?
Xtrax stems lancia nuovamente una sfida ritenuta ormai da molti persa in partenza: invertire una trasformata di Fourier e risalire a quattro stem partendo da ... -
8
Test: UAD Neve 1084, suoni e colori Neve a portata di un click
Se vi eravate innamorati del 1073, il 1084 non potrà che lasciarvi sbalorditi! È un 1073 con un eq più sofisticato, dotato di campanatura stretta ... -
Tutorial video Universal Audio Luna: export e mixdown
Ecco il quarto tutorial video dedicato a Universal Audio LUNA. E in questo appuntamento impariamo a gestire l'export e il mixdown di tracce audio e ... -
7.5
Test: United Plugins Transmutator, il crossfading nato per la EDM
United Plugins ha appena lanciato Transmutator. Facile ed intuitivo da utilizzare, consigliatissimo a chi produce EDM. Lo ha provato per Voi Andrea Scansani -
8.3
Test: Instant Audio Quick AG: il plug-in “all in one” per la chitarra acustica... e ...
Quick AG è nato per rendere il più veloce ed efficace possibile il processing di una o più tracce di chitarra acustica, classica, baritona, mandolino ...