-
Prolight + Sound 2023, il programma si arricchisce di iniziative e novità!
Prolight + Sound 2023, sempre più novità si aggiungo al già ricco programma: Future Walk, Kamera Hub, tanti concerti dal vivo, il Vintage Concert Show, i corsi per il perfezionamento ... -
Mixing in Atmos, il seminario con Bob Clearmountain a Reggio Emilia
Il 2 maggio 2023 presso RCF Academy a Reggio Emilia Bob Clearmountain, il leggendario ingegnere del mix, fornirà informazioni sul “missaggio immersivo” in Atmos e non solo, utilizzando esempi tratti dai suoi recenti progetti ... -
Prolight + Sound 2023, la MISSIONE
La missione di Prolight + Sound 2023, dal 25 al 28 aprile al MusikMesse di Francoforte. Scoprila qui, con tante novità. -
Prolight + Sound: il Centro di Produzione e Performance
In questa news ci occupiamo del famoso Performance + Production Hub, il Centro di Produzione e Performance. L'area di azione si chiamerà Experience Zone, un'area in cui i visitatori potranno fruire di tutti ... -
Prolight + Sound 2023 Future Talents Day
Prolight + Sound 2023, che si terrà al Messe Frankfurt si sta avvicinando rapidamente e i preparativi stanno entrando nella fase calda. Tante le novità, tra cui il Future Talents Day, la giornata ... -
RCF, le novità di gennaio 2023
RCF ha in serbo grosse novità per l'anno nuovo, in particolare la sua presenza all'ISE di Barcellona, dal 31 gennaio al 3 febbraio. In più novità riguardo i nuovi rivestimenti in ... -
Ziad Sidawi e Pulsar Modular, l'approccio alla programmazione - intervista
Il caso Pulsar Modular: mentre quasi tutti i produttori di plug-in tendono ad aggredire la fascia medio bassa del mercato, con eccellenti prodotti che dovrebbero costare molto di più, c'è ... -
Antonio Fini, il "do it yourself" analogico - intervista
Negli ultimi anni, complice anche la scadenza naturale di progetti audio proprietari, l’autocostruzione di cloni vintage e di outboard innovativo ha avuto un vero e proprio boom. In Italia non ... -
Broadcast: Cosa vuole dire mixare un programma televisivo - intervista
Dal punto di vista audio, il mondo del broadcast viene spesso classificato come un ambiente a sé stante, sia perché ingiustamente dato come subordinato o al servizio del video, sia ... -
Vite da studio, ero un fonico - inchiesta
Un punto di vista alternativo sulla vita in studio di registrazione: i racconti di chi ci È passato e ha scelto di uscirne.









