-
Editoriale #1: la scelta
Definire una scelta è come raccontare un’esperienza di vita: può essere puro libero arbitrio o indotta da eventi imprevisti, può essere un sogno o un’idea che si cercava da tempo ... -
Intervista: Stefano Civetta, un italiano alla coorte degli Abbey Road
Conosciamo Stefano da quando scriveva articoli e lavorava in studio con il compianto sergio taglioni, allo studio Lab Recording di Pisa. Aveva un unico obiettivo in mente: lavorare agli Abbey ... -
Speciale: Sound for game, un altro mondo?
Oggi il business multimiliardario dell’industria dei videogame sta prosperando, evidentemente alimentato senza sosta dalla grande varietà di generi, che vanno dagli action cartoon per bambini agli horror per adulti, dai ... -
Editoriale #2: cambi sonori
Possiamo già consierare il 2016 come punto di svolta per alcuni progetti industriali legati alla musica e all’audio professionale. Si pensi alle vicende di Soundcloud o di Beatport che si ... -
Rubrica: Keyboard setup, Andrea De Paoli
Tastieristi attivi e lavorativi nel panorama nazionale e internazionale si raccontano attraverso i loro setup strumentali dal vivo e in studio, senza dimenticare aneddoti e curiosita’ divertenti della vita dei ... -
Rubrica: Officina Del Suono, primo capitolo
Accolgo molto volentieri l’idea di questa rubrica, per un tour guidato in quello che sono stati e sono, in continuo rimpasto, i generi musicali, segnati nel loro stile non solo ... -
Intervista: Alessandro Camnasio, tra i titani del sound design
Quella di Alessandro Camnasio potrebbe essere vista proprio come la fuga di cervello, ma in un certo senso non cercata, come spiegherà nelle prossime righe... -
Intervista a George Massenburg
George è un persona con le idee molto chiare. Qui vi offriamo la sintesi del suo pensiero raccolto durante il seminario che si è tenuto domenica 14 maggio 2006 al ...