-
8.1
Test: Neumann KH 80 DSP, chirurgia sonora
KH 80 DSP è la coppia di monitor più piccola di Neumann e sembra essere la risposta che molti addetti ai lavori aspettavano per monitor di minime dimensioni -
Retro: Valley People 610, compressore stereo VCA
L’outboard di Valley People si può trovare a buon prezzo perchè è entrato nella nebulosa dell’hardware anni ’80, perso di vista e sconosciuto ai più giovani. Chi si ricorda più ... -
9
Test: Universal Audio 4-710d, quattro canali all-in-one
Il 4-710d viene presentato dalla stessa Universal Audio come il preamplificatore più flessibile ad oggi presente nella sua linea di prodotti. Lo verifichiamo insieme in questo test -
8.8
Test: InEar ProPhile 8, il top tra gli in-ear monitor
Con otto driver e quattro crossover, il sistema di monitoraggio InEar ProPhile 8, di origine tedesca, è probabilmente una delle punti di diamante tra gli ascolti in-ear -
9
Test: Genelec 8341, un nuovo concetto di monitor coassiale a tre vie
Conosciamo in un test a cura di Luca Pilla una delle novità di Genelec della serie di monitor The One per gli studi professionali, il modello 8341AP -
8.9
Test: Apogee Symphony mkII 8x8, il lusso e il piacere della dinamica
È la punta di diamante di Apogee: disponibile in differenti versioni secondo la connessione, offre una qualità sonora e una dinamica talmente elevati da distaccarsi dalla quasi totalità dei convertitori ... -
9.3
Test: Elysia Skulpter 500, la novità tra i preamp serie 500
Elysia, azienda tedesca impegnata da anni a proporre prodotti innovativi, torna al formato 500 con il preamp Skulptur 500 -
9.8
Test: Kii Audio Three Pro, oltre i limiti
Kii audio entra nel settore dei monitor a testa alta, con il modello Three pronto a diventare un punto di riferimento assoluto -
8
Test: Lewitt LCT540 Subzero, senza rumore
LCT 540S È il fratello del poliedrico 640TS e, pur essendo a figura polare non variabile, nasconde delle sorprese non indifferenti -
9.5
Avid MTRX il meglio del digitale - Review
Avid presenta MTRX, in sostanza una DAD AX32, con l’unica differenza che MTRX include la porta Digilink per le schede Pro Tools, vediamo nel dettaglio









