-
8.5
Neumann MA 1: la room correction assistita - Il test
MA1 è un sistema di room correction proprietario, facile, veloce e affidabile: un microfono e sette punti di misurazione per arrivare all'eccellenza nell'ascolto con monitor Neumann, ma non solo -
8.7
United Plugins FireMaximizer: limiter, clipper, saturatore e multibanda, il test
United Plugins ha rilasciato il suo nuovo plug-in FireMaximizer, un limiter versatile sviluppato da FireSonic che combina quattro diversi algoritmi, consentendo agli utenti di fonderli perfettamente tra loro per ottenere ... -
RME Digiface AES: interfaccia audio portatile
RME ha annunciato l'imminente rilascio dell'interfaccia audio portatile Digiface AES. L'interfaccia dispone di un totale di 14 ingressi e 16 uscite e offre un funzionamento completamente autonomo, fornendo funzionalità di riproduzione ... -
9
NEVE 88M: il suono della console 88 sulla scrivania - Recensione
Utilizzando la stessa tecnologia di bilanciamento del trasformatore dell'88RS la scheda audio di punta di Neve, l'88M porta il leggendario suono dei più famosi studi di registrazione inglesi - Air, ... -
9
Neumann KH150 - Semplicemente Realistiche - recensione
E' difficile trovare critiche negative in questo prodotto, sono veramente incredibili. Se state pensando a dei monitor per fare un salto di qualità definitivo le Neumann KH150 sono esattamente ciò che ... -
I leggendari Criteria Studios rinnovano lo studio D con SSL Origin
Criteria Studios, in Florida, aggiorna lo studio D installando una nuova SSL Origin. -
Campioni di...somiglianza - speciale
Tutti troppo uguali? Dai campioni alla musica, il passo è breve! Una riflessione sul ruolo dell'artigiano del suono -
9
Heritage Audio Baby Ram, mini monitor controller - Recensione
Heritage Audio allarga la sua linea di prodotti legati al monitoring e lo fa con questo Baby RAM che di fatto è il controller passivo più piccolino della sua serie ... -
8.5
Apogee Boom, un gioiellino per l’audio su USB - recensione
Apogee è da sempre uno dei leader tra le interfacce audio professionali e, come tali, con un costo riservato a studi di registrazione o project studio di qualità. Mancava una ... -
Valerio Carboni e lo studio di registrazione diffuso...nella propria casa - intervista
Quando un polistrumentista apprezzatissimo in Italia, nonché produttore e abilissimo a lavorare in studio, decide di trasformare la sua casa in uno studio di registrazione diffuso, tutto può accadere. Questione ...