- 
                                                iZotope Elements Bundle, tutto in unoIl bundle Elements rappresenta sia la base da cui partire per costruire il proprio arsenale di processori virtuali, sia uno step successivo in cui il sound engineer sia alla ricerca ...
- 
                                                Pons Guitars, le elettriche dal corpo intercambiabile made in SpainLe abbiamo conosciute a Francoforte durante il Musikmesse 2017 e le chitarre elettriche Pons ci sono piaciute da subito: l'estetica è a vostra discrezione, due tipologie di setup (humbucker o ...
- 
                                                BINCI per l'audio binaurale, progetto finanziato dall'UELo studio e le sperimentazioni sull'audio binaurale si stanno facendo strada anche tra i grandi enti internazionali; l'Unione Europea sta infatti finanziando un progetto chiamato BINCI, che come fine ha ...
- 
                                                Audient lancia ARCARC nasce dalla collaborazione tra Audient e alcune aziende del settore audio pro diventate partner del brand inglese. Si tratta di un portale all'interno del quale gli utenti che hanno ...
- 
                                                Kontrol Master, un nuovo modo di gestire una produzioneUn salto negli anni '80 con queste fantasie e forme che a una prima occhiata ci catapultano direttamente nelle sale giochi di quando eravamo ragazzini, dietro però a questo Kontrol ...
- 
                                                Aggiornamento per KV331 SynthMasterThis content is only for registered users, register here!
- 
                                                Nuove uscite in casa BossQuello che vedete qui sopra è RV-500, presentato come il più potente processore di riverbero mai prodotto da Boss. Già lo stadio di conversione AD/DA 32 bit floating point con ...
- 
                                                Steinberg, update 1.1 del software DoricoAggiornamento significativo per il software di notazione musicale di Steinberg, la versione 1.1 di Dorico infatti porta con sè ben 500 tra miglioramenti e aggiunte, sembra quasi riduttivo chiamarlo semplicemente ...
- 
                                                Test: Applied Acoustics Systems Lounge LizArd EP-3 Virtual electric pianoLounge Lizard EP-3 è un virtual instrument a modelli fisici dedicato alle sonorità dei pianoforti elettrici ed è basato sugli esponenti più noti di questa categoria di strumenti musicali, Fender ...
- 
                                                AES Italia a Firenze il 12 luglio per un seminario sulla progettazione di altoparlantiAES Italia in collaborazione con Audiomatica, B&C Speakers e Audioplay organizza un seminario dedicato alla progettazione degli altoparlanti. I relatori dell'evento saranno Pierfrancesco Fravolini, Roberto Magalotti e Daniele Ponteggia...
 
                                             
                                                    











