- 
                                            Microfonazione mid/side, stereo 100% monocompatibile, il tutorialLa mid side è una tecnica microfonica stereo che rende una registrazione completamente mono compatibile, molto usata nel passato quando le radio trasmettevano ancora in ...
- 
                                            Il clipper, breve storia - mixing tutorialIl clipper nasce come evoluzione dei primi limiter a valvole, che non erano in grado di gestire anche gli spike improvvisi, più brevi dei transienti. ...
- 
                                            Waves presenta eMo IEM: software per i mixer eMotion LV1Il software di Waves eMo IEM per i mixer eMotion LV1 offre un monitoraggio tridimensionale senza bisogno di hardware esterno: più comfort e controllo per ...
- 
                                            Prolight + Sound 2024 amplia la gamma ProAudioLa gamma ProAudio all'interno di Prolight + Sound edizione 2024 si arricchisce di nuovi palchi, nuovi incontri, nuovi marchi e graditi ritorni.
- 
                                            Barefoot Footprint FP-03, il nuovo monitor attivo a tre vieAl Namm 2024 Barefoot presenta il nuovo monitor attivo a tre vie Footprint FP-03.
- 
                                            8Universal Audio Sphere DLX e LX: i microfoni emulatori - RecensioneI microfoni Universal Audio Sphere DLX e Sphere LX sono il futuro della ripresa? Lo scopriamo con il test di Fabrizio Barale
- 
                                            ATC SCM25A Pro Mk2: il nuovo monitor da studio attivo a tre vieSebbene l’MKII non sminuisca affatto lo status già leggendario dell’SCM25 originale, raggiunge senza dubbio l’ambizione di migliorare un monitor già incredibile per raggiungere prestazioni vicine ...
- 
                                            I microfoni Austrian Audio presenti ai GRAMMY 2023Sul palco dei premi GRAMMY 2023 decine di microfoni OC818 e CC8 sono stati utilizzati, principalmente per registrare le batterie degli artisti che si sono ...
- 
                                            Spatial Audio Designer nominato finalista al TEC del NAMMSpatial Audio Designer è stato nominato finalista per il premio TEC del NAMM per i risultati tecnici eccezionali.
- 
                                            Prolight + Sound 2023: “Sinus – Systems Integration Award” per “Dark Matter”Un viaggio attraverso sette mondi immersivi animati da elaborate installazioni luminose, elementi cinetici, mappatura di proiezione e suono 3D: un mondo parallelo di luce, spazio ...
 
                                             
                                                    











