- 
                                            Editoriale #19: Tra professionale e amatorialeAll’incirca ogni settimana partono e arrivano telefonate tra collaboratori e amici per discutere di prodotti, tecniche e, sempre più spesso, di quanto sia sceso il ...
- 
                                            Studi: Fiery Water Recording Studio, originale ed ecletticoSiamo ad Alessandria,progetto acustico di Studio Sound Service realizzato da Pro Audio Consulting. la regia attrae l’occhio per il suo mobile, fabbricato a mano da ...
- 
                                            API Audio: tre novità per lo studio proAl NAMM Show 2019 non poteva mancare API che ha iniziato i festeggiamenti per il 50esimo anniversario portando tre novità: la console The Box aggiornata e due moduli formato 500
- 
                                            Intervista: Marc Urselli, l’evoluzione del sound engineerPlurinominato e vincitore di tre Grammy Award, l'italo svizzero Marc Urselli è uno degli engineer di riferimento per le produzioni internazionali, la sua base è ...
- 
                                            AES Convention NY 2018: elysia xpressor 500 meteor edizione limitata!Uscirà ufficialmente il 1 novembre 2018 il nuovo processore di elysia, xpressor 500 in versione edizione limitata Meteor
- 
                                            AES Convention NY '18: API presenta le console 2448 e 1608-IIAPI ha portato all'AES Convention autunnale di New York due nuove console, il modello 2448 e la seconda generazione di 1608
- 
                                            Skulpter 500, elysia presenta il suo nuovo preCircuito interamente a componenti discreti in classe A, gain stage di altissima qualità, ingresso D.I. con ampia headroom per la ripresa perfetta di sorgenti ad ...
- 
                                            Editoriale #13: Divergenze analogicheAbbiamo pochi dubbi che nei prossimi venti anni ci sarà una rivoluzione nell’ambito dell’analogico che vedrà soccombere molti outboard di medio e basso valore per ...
- 
                                            Intervista: Filippo Barbieri, made in Italy & grown up in LondonSono sempre di più gli engineer italiani che troviamo in tante produzioni di successo internazionale. È il caso anche di Freedom Child, ultimo disco di ...
- 
                                            Studi: IndieHub, il co-working nel recording studioDimenticate la liturgia dello studio di registrazione come tempio dedicato ed esclusivo per le produzioni. Indiehub sta cambiando le carte in tavola, con l’introduzione del ...
 
                                             
                                                    











