Nugen Audio prosegue a progettare nuovi plug-in dedicati alla post produzione di alto livello. Questa volta l'obiettivo è l'intelligibilità dei dialoghi.
DialogCheck nasce dall'esperienza di VisLM, a sua volta diventato indispensabile, in post produzione, per misurare accuratamente i mix per la conformità e le specifiche nel broadcast e nello streaming (Full Mix Loudness, Dialogue Loudness e True Peak).
Da alcuni anni l'istituto Fraunhofer ha indagato l'intelligibilità del dialogo attraverso sistemi AI, sviluppando il Listening Effort Meter (LE-Meter), un tool software di riconoscimento automatico della presenza della voce con un modello psicoacustico. L'LE-Meter è stato ampiamente validato da una serie di test di ascolto. Da questa esperienza, è arrivata la collaborazione con Nugen Audio, la quale ha integrato le library IDMT Dialogue Intelligibility nel nuovo DialogCheck, dedicato al re-recoding e al mixing. Il plug-in è pilotato da due reti neurali AI e sviluppato in collaborazione con Netflix.
Supporta formati fino a 7.1.4, con bar meter in tempo reale, grafico history timecode-locked, metering in realtime per Momentary Clarity, mediana per l'intelligibilità e percentili inferiori e superiori definiti dall'utente.
DialogCheck è indirizzato ai settori dell'audio cinematografico, audio per televisione, radio, podcasting e game audio.
Durante il mixing, DialogCheck verifica in tempo reale l'intelligibilità: se il grafico è nella parte verde, ci sono ottime probabilità che sia intelligibile.
Se il grafico passa al di sotto della soglia e diventa giallo, o rosso, allora il dialogo non sarà facilmente comprensibile.
Il plug-in è in grado di riconoscere anche i passaggi dove non è presente voce.
Per il check completo del mix, è necessario mettere in play l'intero mix, cosa che può essere fatta a una velocità maggiore con un rendering offline o con AudioSuite in Pro Tools).
I numeri sulla destra riportano i quartili superiore, medio e inferiore, che offrono un modo veloce di capire quanto il dialogo sia comprensibile: più il grafico è sul verde, più è alto il valore del quartile superiore. Il quartile medio è da intendersi come un indice di intelligibilità medio del dialogo. E' possibile esportare anche file txt con i dati dell'intera valutazione.
DialogCheck permette anche di salvare i propri preset ed è configurabile in molti parametri, compresi i tempi di risposta dell'analisi per la presenza, o meno, di dialogo.
E' possibile scaricare la demo da questo link valida per 15 giorni.
Prezzo: 339 € + IVA
Per info: Nugen Audio