-
Sample Magic MagicAB 2 a prezzo speciale
Oggi MagicAB 2 è in grado di caricare ben nove tracce di riferimento in formato MP3, AIFF, WAV, M4A e tutti i principali formati audio... -
7.7
Test: UAD Helyos Type 69, quando il vintage sposa il moderno
Helyos Type 69 Preamp and eq entra nella lista delle emulazioni dei pre da utilizzare già in fase di registrazione, grazie alla tecnologia Unison firmata Universal Audio... -
7.3
Test: UAD Dytronics Tri-stereo chorus, un' emozione tutta anni '80
Prodotto da Softube, questo chorus a tre canali ripropone il santo graal degli anni '80, uno strumento usato da tantissimi artisti e che può fare vere magie in molte situazioni, ... -
8
Test: Antelope Audio Groove Hill Liverpool Compressor, la fusione tra suono americano e inglese
Creato da Antelope e inserito nella serie Vintage Compressors, questo plug-in FPGA è la versione virtuale di un compressore della Groove Hill Audio che ripropone modelli vari-mu americani con alcune ... -
8.7
Test: Ableton Live 10, più veloce, più effetti, più suono
Finalmente è qui. Dopo mesi di attesa possiamo toccare con mano le novità della versione 10, rilasciata il 6 febbraio, quasi cinque anni dopo il rilascio della versione 9... -
10
Test: Steinberg Cubase Pro 9.5, quasi un 10
Steinberg sorprende con un upgrade che introduce parecchie novità degne di una release 10... -
7.7
Test: Universal Audio UAD Distressor, l'emulazione più fedele
Distressor di Empirical Labs è uno dei pochissimi outboard moderni diventato uno standard di fatto: la qualità della sua compressione, ricca di armoniche e molto flessibile, è un punto di ... -
8
Test: Eventide Newfangled Audio Elevate, il futuro è multibanda
ELEVATE È UNO SGUARDO SUL FUTURO DEI PLUG-IN DI MASTERING CHE SUPERANO LE CAPACITÀ FIN QUI VISTE DELL’HARDWARE. SI INTRAVEDE IN UN CAMPO NUOVO, RICCO DI SPUNTI DI SPERIMENTAZIONE E ... -
Soundways RIN-M: il plug-in free per inserire i credit di chiunque lavori a un progetto
Un'idea tanto semplice quanto geniale: creare un plug-in per inserire chiunque partecipi a una produzione, dai diversi tipi di engineer (assistant, background vocal, digital editing, mastering, mixing, overdub, pre-production, re-mixing, ... -
8.8
Test: Arturia V Collection 6, dal vintage al futuro della sintesi
In esclusiva assoluta il primo test di Arturia V-Collection giunto alla sesta edizione con un arsenale di preset e modelli virtualizzati a dir poco enorme...