-
Editoriale #6: elettronica musicale
Quanti anni ci sono voluti al mercato per riconoscere dignità agli strumenti musicali elettronici? A conti fatti, se partiamo dal primo Moog Minimoog, oggi rinato tale e quale nella nuova ... -
Tutorial: Steinberg Cubase Pro 8.5 control room
La Control Room di Cubase è stata implementata da diverso tempo, ciononostante, molti utenti non la abilitano e, per collegare i monitor, continuano ad usare le stereo output del pannello ... -
Ryan West per Dangerous Music: i benefici della somma analogica
Direttamente dal Flux Recording Studio di New York, il sound engineer Ryan West (Eminem, Jay Z, Willie Nelson) racconta la sua posizione riguardo alla somma analogica su un mix in the box -
Intervista: Alessio Casalini e i Quad Studio
Dall’Italia a New York passando per Londra, la storia di Alessio Casalini tocca i punti cardinali della produzione discografica mondiale. Nonostante la giovane età Alessio ha un curriculum davvero invidiabile ... -
Tutorial: dal distorsore all’harmonic exciter
Vediamo insieme, step by step, come rafforzare il suono di una batteria, con un semplice plug-in per la distorsione -
Tutorial: Avid Pro Tools | Control, un salto in avanti
Tante le novità che porta con sé la nuova versione di Pro Tools | Control, applicazione sviluppata da Avid per iPad... -
Tutorial: la programmazione di Zero-G Ethera
Conosciamo la nuova sample library vocale Zero-g Ethera e ripercorriamo le fasi di sviluppo di questo strumento per Kontakt -
To Mix Or Not To Mix: the analog dream
È inutile: la comunità resterà sempre divisa, fra sostenitori dell’impossibilità del mix di un certo livello ITB e conseguente approccio all’utilizzo di mixer e diverso outboard e sostenitori del mix ... -
8
Test: Acustica Audio Pink Channel Strip, il sound americano
Una channel strip ispirata a pre, comp ed eq API, adatta a ogni fase di produzione, per qualsiasi scopo, con risultati eccellenti -
9.3
Test: Antelope Audio Orion 32+, 32 I/O in una sola unità rack
Orion 32+ è il successore di Orion 32, convertitore con un rapporto qualità prezzo incredibile; il primo al mondo in grado di gestire 32 I/O in una sola unità rack