-
8.3
Test: Roland A-01, il coltellino svizzero dei MIDI controller
Roland A-01 è costituito da due componenti separati che, agganciati fra loro, formano un unico elemento: la mini keyboard K-25M da due ottave (che troviamo nella serie Boutique) e il ... -
7.8
Test: ROLI Seaboard Rise, the future of the keyboard
Roli sulla propria pagina web ci introduce in questo nuovo mondo attraverso slogan: ascolta la differenza. Effettivamente la prima volta che ascoltai le esecuzioni su una master keyboard Roli rimasi ... -
Tutorial: Yamaha Reface CS, programmazione avanzata
Yamaha Reface CS è il synth virtual analog portatile di cui abbiamo ampiamente parlato nel test già pubblicato su Audiofader Mag. E' ora giunto il momento di addentrarci in alcuni ... -
8.5
Test Access Virus TI2 Desktop, il killer di casa Access
Virus è ormai da anni un synth unico nel suo genere con cui è inevitabile prendere seriamente in considerazione la sperimentazione sonora. TI2 è un synth ibrido che incrocia intelligentemente ... -
Tutorial: Film Scoring, dall’idea alla finalizzazione
Come si costruisce lo score per un filmato? ce lo spiega Stefano Maccarelli, Senior Sound Designer e composer di Fox Channels Italy. -
8.3
Test: Arturia Beatstep Pro, MIDI controller e step sequencer
Parafrasando un celebre romanzo di fine ottocento, potremmo definire beatstep come Dr. studio e Mr. live. Il nuovo nato della casa francese, racchiude in sè le funzionalità di un midi ... -
8.2
Test Roland V-Synth e V-Synth XT, la sintesi elastica
Elastic Audio Synthesis è la sigla che Roland ha coniato per i V-Synth, grazie alla capacità di rimaneggiare due caratteristiche fondamentali di ogni suono come il tempo e l’altezza, in ...