-
8.5
Apogee Boom, un gioiellino per l’audio su USB - recensione
Apogee è da sempre uno dei leader tra le interfacce audio professionali e, come tali, con un costo riservato a studi di registrazione o project ... -
Valerio Carboni e lo studio di registrazione diffuso...nella propria casa - intervista
Quando un polistrumentista apprezzatissimo in Italia, nonché produttore e abilissimo a lavorare in studio, decide di trasformare la sua casa in uno studio di registrazione ... -
9.1
Inspire The Music – 50 Years of Roland History. Recensione
Un libro di 400 pagine con iconografia ricchissima, aneddoti, storie e interviste, dedicato al mezzo secolo di Roland. -
Dolby Atmos, software e hardware - speciale
Parallelamente al progetto acustico, si sviluppa anche l'hardware e il software necessario. Abbiamo chiesto a Fausto Demetrio alcune informazioni per trasformare un classico studio in ... -
9.1
Lewit Connect 6, la sorpresa tra le interfacce audio - Recensione
Lewitt Connect 6 è una intefaccia audio con doppia porta USB-C, adatta allo studio di registrazione, allo streaming dal vivo, alla registrazione sul campo e ... -
9.2
Modular Pulsar P42 Climax: l'indispensabile per mix e mastering - La recensione
P42 Climax parte dall'emulazione di un trasfromatore per DI, che ha fatto la storia del suono, per giungere a un plug-in completo di equalizzazione, controlli ... -
Dolby Atmos, progettazione e installazione - speciale
Gli studi nuovi o riconvertiti in Dolby Atmos stanno crescendo anche in Italia e, costantemente, il biglietto da visita di Atmos attira nuovi lavori, portando ... -
Disc To Disc, l'evoluzione dell'adv - STUDI
La direttrice è sempre Atmos. approfittando del nuovo standard, richiesto nel cinema e nella televisione (ma non solo), Antonio D'Ambrosio ha creato un nuovo spazio ... -
8.1
API Audio T12, il primo preamp valvolare targato API - recensione
L'inaspettato: API, leader incontrastato del sound americano a stato solido, esce con un preamplificatore valvolare a due canali che unisce i magici trasformatori API con ... -
8.6
Waldorf M, la sintesi wavetable è qui - recensione
Dal PPG Wave passando per Microwave I e II, M guarda al passato e al futuro. Filtro analogico inedito, modulazioni e pannello di controllo regalano ...