-
8.4
Test: Antelope Audio MP8D, trasparenza musicale
L’espansione di Antelope non conosce fine. dopo aver dato una ventata di freschezza tra clock e convertitori, ora si impegna con la stessa tenacia anche ... -
Intervista: Alessandro Camnasio, tra i titani del sound design
Quella di Alessandro Camnasio potrebbe essere vista proprio come la fuga di cervello, ma in un certo senso non cercata, come spiegherà nelle prossime righe... -
Test: Adam A3X, la nuova era
Adam è diventato nel giro di pochi anni uno dei leader indiscussi nel settore dei monitor audio. Il suo successo è a dir poco clamoroso... -
Test: elysia Mpressor, compressione moderna
Invece che partire dal test dei loro prodotti hardware, iniziamo con il plug-in per l’emulazione dell’interessante Mpressor, compressore analogico a componenti discreti con alcune funzioni ... -
Test: Daking Audio Fet III Comp/Limit, un passo avanti
La disponibilità di nuovi amplificatori operazionali, assieme a disegni ispirati ai classici, sono gli ingredienti di nuovi colori da assaporare nel nuovo compressore limiter FET ... -
Test: Dangerous Music D-Box, quello che non ti aspetti
Dangerous D-Box, in una sola unità rack, riunisce un sommatore analogico a otto canali, un monitor controller per due coppie di monitor, un convertitore DA, ... -
Intervista a George Massenburg
George è un persona con le idee molto chiare. Qui vi offriamo la sintesi del suo pensiero raccolto durante il seminario che si è tenuto ... -
8.5
Test: Neve 1073DPA
Un Neve non si svaluta mai, anzi tende ad acquistare valore con il tempo. Il prurito da Neve non vi lascia più? Provata il nuovo ... -
8.5
Test: Millennia TD1, sistema di registrazione
Il sogno di ogni chitarrista o bassista che ami registrarsi nel proprio project studio. La scelta per chi deve lavorare con pickup e microfono. Il ... -
8.2
Test: Helios 69, Pre/EQ dagli Olympic Studios
Nel 1995 Lenny Kravitz, noto ai produttori per essere un maniaco dell’analogico retrò, alla ricerca del sound degli Stones, dei Led Zeppelin e di Jimi ...