-
Test: Empirical Labs Fatso, processore analogico
Mentre il compressore Distressor è entrato nella leggenda, Fatso è rimasto in secondo piano, perché molti si limitano a credere che il suo uso sia ... -
9
Modal Electronics Argon 8, Wavetable, VA e modulazioni non lineare - La recensione
Completamente digitale, con otto voci di polifonia monotimbrica e offerto in tre versioni: ecco Modal Argon 8, provato per voi da Luca Pilla -
Studi: SounDream Studio, l’analogico in sardegna
Soundream è un sogno analogico, convertito in realtà da matteo gallus. In tempi di spazi ristretti, vedere uno studio come questo lascia stupefatti per la ... -
Intervista: Stefano Civetta, sei anni agli Abbey Road
Dopo sei anni di lavoro agli Abbey Road di Londra, che sono uno dei sogni proibiti di ogni fonico, Stefano Civetta ha desico di chiudere ... -
8.8
Test: Schertler Arthur Format 48, il mixer modulare high end
Luca Pilla ha testato per Voi Arthur format 48, mixer analogico di Schertler, senza funzioni di automazione o di controllo, progettato fuori dagli schemi (senza ... -
8.7
Test: Nektar Bolt, harmonic synthesis
Raramente esce un nuovo synth virtuale che proponga una tecnica di sintesi non ancora resa pubblica. Nektar Bolt è quel synth che apre la strada ... -
8.8
Test: Audio Performance KS-3, l'eccellenza svizzera
È un periodo d’oro per i monitor audio di alto livello con bassa cubatura. Questa volta parliamo dei KS-3 di Audio Performance, provati per Voi ... -
Tutorial: Merging Technologies Anubis, installazione e risoluzione dei problemi
L'installazione di una qualsiasi interfaccia audio over ip può essere irta di ostacoli, se qualcosa non va bene fin dall'inizio. merging si basa sul protocollo ... -
Billie Eilish: si può produrre un album in camera da letto? L'inchiesta
Billie Eilish, assieme a suo fratello Finneas O’Connell, che ha prodotto l’album, ha dichiarato candidamente di aver realizzato l’intero album nella camera da letto dei ... -
Editoriale #22: Bedroom Production
Dagli anni ‘80, per decenni, il sogno di ogni musicista o professionista del suono è stato avere a disposizione un intero studio di registrazione