Warm Audio prosegue a introdurre nuovi prodotti ispirati al passato con componenti moderni, ma senza stravolgerne il funzionamento e la finalità. Questa volta è il caso di Fen-tone, un microfono a nastro ispirato dal corrispettivo, e antico (1950), microfono realizzato da Bang & Olufsen. Il BM3 aveva un trasformatore originale B&O JS con un uscita da 200 Ohm di impedenza, ma la connessione non era XLR. Qui ne vediamo un esemplare, riportato alle condizioni originarie da Xaudia Shop.

Bang & Olufsen BM3, da https://xaudia.com/shop_item/bo-bm3x-ribbon-microphone-x2289
La riedizione targata Warm Audio utilizza un ribbon al 99,1% di alluminio da 1,8 micron di spessore prodotto in Giappone (auguri per i dazi...), magneti al neodimio e un trasformatore CineMag, a cui si associa un preamp JFET attivato dall'alimentazione Phantom, in grado di incrementare il guadagno di 26 dB. L'elettronica attiva interna ha permesso di sostituire lo switch originale con un altro per scegliere tra modalità Talk, Music e Orchestra. Ovviamente, come per tutti i microfoni a nastro, anche Fent-tone ha un pattern polare a figura 8. E' possibile comprare la coppia matchata. E' possibile usarlo anche in modalità passiva, non attivando l'alimentazione phantom, per un suono ancora più vintage.
Prezzo di listino di 749 € IVA inclusa
Per info
Midiware