-
7.3
Test: UAD brainworx bx_masterdesk, all-in-one per il mastering
Andrea Scansani ha provato per noi UAD brainworx bx_masterdesk, tutto il necessario per un mastering di livello professionale ITB, in modo veloce e intuitivo -
Quad tracks mixing, il tutorial
Conosciamo meglio la tecnica cosidetta del quad tracking, utile per creare il muro di chitarre in brani che lo necessitino -
8.9
Test: Apogee Symphony mkII 8x8, il lusso e il piacere della dinamica
È la punta di diamante di Apogee: disponibile in differenti versioni secondo la connessione, offre una qualità sonora e una dinamica talmente elevati da distaccarsi ... -
Tutorial: Avid Pro Tools Ultimate, nuove funzioni
L'aggiornamenot di Pro Tools Ultimate apporta miglioramenti che molti utenti affezionati da sempre alla DAW Avid attendevano da tempo -
8.3
Test: Nugen Audio MasterCheck Pro, loudness sempre sotto controllo
Nugen MasterCheck permette di fare un check in tempo reale di come suonerà un file audio una volta convertito e di assicurarsi che non ci ... -
8
Test: Lewitt LCT540 Subzero, senza rumore
LCT 540S È il fratello del poliedrico 640TS e, pur essendo a figura polare non variabile, nasconde delle sorprese non indifferenti -
7.3
Test: UAD Brainworx A/DA Flanger, il sacro graal dei flanger
brainworx e Universal Audio uniscono le forze per ridare vita a uno degli effetti più utilizzati da artisti del calibro dei Pink Floyd, Van Halen ... -
8.3
Test: iZotope Neutron 2 Advanced, il pilota automatico del mix
Neutron 2 è in grado di creare in pochi secondi le basi per un mix perfetto, vediamo come operare con questo test in esclusiva per ... -
Audiofader #15, disponibile agli abbonati la rivista
Un numero ricchissimo di contenuti, con oltre 100 pagine! Abbiamo intervistato Marc Urselli, italosvizzero con all'attivo collaborazione internazionali importantissime, sia in studio che live. La ... -
7.7
Test: iZotope Ozone 8 Advanced, un passo avanti
iZotope Ozone 8 dispone di nuovi moduli, di un limiter migliorato rispetto alle versioni predecenti e può lavorare in parallelo con iZotope Neutron 2