-
8
Ik Multimedia ARC 3, correzione acustica via plug-in - recensione
ARc 3 è l'ultima novità di Ik Multimedia per quel che riguarda la correzione acustica della regia o di una stanza di ascolto. L'ha provata per Voi Andrea Scansani -
9
Neumann V 402, la nuova trasparenza – La recensione
V402 è un preamplificatore microfonico con due canali, ingressi Hi Z, uscita cuffia dedicata e controllo su pannello a due unità rack, nato soprattutto per abbinarsi ai microfoni Neumann -
8
UAD Neve Dynamics Collection, due leggende tra presente e passato - recensione
Dynamics Collection include solo due plug-in: l’emulazione del NEVE 2256 e del 33609 (in due versioni), ma dotati di controlli aggiuntivi non presenti sugli outboard originali -
9.2
Ableton Live 11, performance e workflow - La recensione
Live si rinnova e con l’undicesima versione offre ancora più controllo ma soprattutto più espressione, più creatività e un workflow ancora più rapido ed efficiente -
8.8
Avantone Pro CLA-10A, bentornate NS-10M! La recensione
Se c’è un monitor audio che è iconico, sia per il suo ruolo che per il suo aspetto, quello è Yamaha NS-10M, nelle sue sei versioni, fuori produzione dagli anni ... -
9
Heritage Audio HA-609A, la recensione del nuovo compressore a ponte di diodi
Derivato dal famigerato NEVE 33609, HA-609A è un compressore/limiter stereo a ponte di diodi, a due canali con link stereo, dotato di un suono e di un carattere che lo ... -
9.5
Hum Audio Devices RS-2, il test della nuova frontiera del nastro
Le dimensioni sono imponenti, la componentistica è di primo livello, l'idea è eccellente: un microfono stereo a nastro, con testa ruotabile per scegliere tra ripresa stereo o Mid-Side, con controllo ... -
8.9
Test: Tube-Tech Mic-Pre PM1A, valvole mobili
Il marchio danese ed il suo artefice John Petersen da oramai un quarto di secolo invade i migliori studi di registrazione del globo terracqueo con i suoi famosissimi compressori ed ... -
Tecniche: Yamaha NS-10M, tra mito e realtà
A distanza di decenni dal loro impiego in mix, oggi la fortuna delle NS-10m non si è ancora fermata, grazie al loro utilizzo da parte di molti sound engineer di ... -
7.8
SSL LMC+: il processore dinamico imprevedibile, la recensione
Leggenda vuole che il processore di dinamica inserito nella consolle serie 4000, nato per controllare il ritorno del talkback (listen mic compressor, da cui il nome lmc) diventò l'arma segreta ...