-
Nuovo aggiornamento per festeggiare i 10 anni di PreSonus Studio One
Per il decimo anniversario dal debutto sul mercato, Studio One si aggiorna alla v4.5.3 un update sostanzioso annunciato nelle ultime ore da PreSonus -
Con Lewitt Polarizer cambi il pattern del microfono anche dopo averlo usato
Con il plug-in proprietario Polarizer, potrete cambiare anche dopo aver registrato le vostre tracce, il pattern polare del microfono Lewitt che avete usato -
Aggiornamento v9.10.1 per il software UAD, tante le novità
Universal Audio annuncia la disponibilità del nuovo software UAD per interfacce audio e DSP proprietarie; con la versione v9.10.1 troveremo diverse novità, le vediamo insieme -
TC Electronic Finalizer, nuovo strumento per il mastering
Con Finalizer App, Tc Electronic si libera dall'hardware e propone uno strumento per il mastering potente e facile da usare -
Acustica Audio Navy 2, non un semplice plug-in
Diversi pezzi di storia firmati Neve riprendono vita nella nuova suite di plug-in di Acustica Audio, ecco Navy2 -
Orion Studio Synergy Core, la novità di Antelope Audio
Potenza mostruosa per la nuova Antelope Audio Orion Synergy Core dal cuore pulsante di sei DSP e due processori FPGA. Chi necessita di potenza e qualità al massimo, ha trovato ... -
Chambord Audio BF-500, doppio filtro per il vostro studio rack
Se state cercando una coppia di filtri HP, LP da posizionare nel vostro rack di processori, probabilmente BF-500 di Chamboard Audio fa al caso vostro -
Il Teatro alla Scala di Milano ha un nuovo impianto audio firmato K-Array
Prestigiosa installazione per K-Array che ha fornito l'intero impianto audio nuovo al teatro alla scala di Milano, tra i più famosi al mondo -
Workshop a La Distilleria Recording Studios, i dettagli del programma
Ecco il programma del workshop dedicato al recording che si terrà presso La Distilleria Studios di Bassano del Grappa (Vi) lunedì 16 e martedì 17 settembre 2019 -
9.8
Test: Neumann U67 Reissue, l'imperatore
U67 è da sempre il microfono delle grandi registrazioni, amatissimo da chiunque lo abbia usato, anche solo una volta. Luca Pilla ha provato per voi la reissue