-
PX-1 e PM-2, due nuovi microfoni a condensatore per lo studio firmati PreSonus
La categoria di microfoni per lo studio di PreSonus si allarga grazie all'ingresso di due nuovi modelli: PX-1 e PM-2, che rappresentano la soluzione ideale per home e project studio -
Telefunken Alchemy, nuovi microfoni a condensatore per lo studio
La nuova serie di microfoni Alchemy di Telefunken si mostra al mondo della produzione audio con quattro esemplari per diverse applicazioni e anche budget -
Tascam Model 16, mixer e registratore multitraccia
Si arricchisce di un nuovo modello la serie di mixer analogici con registratore multitraccia di Tascam, si chiama Model 16 e permette di registrare fino a 16 tracce simultanee -
BAE Audio presenta il nuovo 73EQL
BAE Audio presenta il formato rack API-500 del celebre eq 1073, una versione compatta ma potente e ideale sia per processing fase di recording, mixing che mastering -
Soyuz The Launcher, non un semplice boost
Soyuz presenta The Launcher, un boost di nuova generazione in grado non solo di fornire più dinamica a un microfono ma di -
Shure SE846-CL, in-ear monitor wireless
Si evolvono gli auricolari di Shure serie SE Sound Isolating: qualità audio maggiore, durata della batteria implementata, possibilità di passare da ascolto wired a wireless e non solo -
Test: Chandler Limited Germanium 500 preamp, il complemento per API
Chandler ha conquistato in brevissimo tempo lo status di produttore di outboard di qualità, coloratissimo e vintage. Ora incontra il formato API per il suo preamplificatore al germanio -
Una nuova super veloce Satellite di Universal Audio su Thunderbolt 3
Universal Audio presenta una nuova versione del DSP Accelerator UAD-2 Satellite ora disponibile in formato Quad e Octo Core con connettività Thunderbolt 3 -
Sennheiser Momentum, ascolto di alto profilo ora anche wireless
La serie di cuffie Momentum di Sennheiser arriva alla terza generazione e lo fa con un nuovo modello wireless presentato in questi giorni a IFA 2019 -
isoAcoustics Stage1 Board, la soluzione anti-vibrazioni per il palco
Si chiama Stage1 board ed è l'ultima novità di isoAcoustics; parliamo di una piattaforma da posizionare sotto ad amplificatori, stage monitor, subwoofer per isolare dalle vibrazioni provocate dalle basse frequenze