-
7.9
Test: Yamaha PSR-S970 PSR-S770, una coppia vincente per l'intrattenimento
Il catalogo delle workstation arranger Yamaha è storicamente ricco di proposte per qualsiasi budget che, grazie a regolari aggiornamenti e l’introduzione di nuovi concetti tecnologici, mantiene una solida posizione di ... -
9.3
Test: UVI Falcon Expansion, Atmospherics, Ether Fields, Spectre e Analog Motion
Abbiamo provato per voi le quattro librerie di suoni aggiuntive rilasciate a tutt’oggi per il virtual instrument Falcon di UVI... -
Getting Started with Pro Tools | First
Sono tante le guide disponibili per Pro Tools, ma ancora all'appello mancava un libro che si occupasse della versione free della DAW Avid. Ci ha pensato Hal Leonard Getting Started ... -
Roland presenta una nuova linea di console per DJ
Tempo di novità per Roland non solo in ambito di strumenti e accessori per musicisti, ma anche per disk jokey: ecco in arrivo tre console dedicate a chi della pista ... -
Scoring The Screen:The Secret Language of Film Music
Si tratta di un libro che tratta lo stile di composizione di musica per film come un caso di studio; attraverso l'analisi approfondita delle partiture originali di colossi del cinema, ... -
8.9
Test: Korg Kronos 2, la workstation definitiva?
Korg Kronos é attualmente una delle workstation più potenti e più apprezzate sul mercato. sogno proibito di molti, vediamo come se la cava in un setup live... -
Synth sound: Roland System-8, approfondimento e programmazione
Roland System-8 è il synth digitale più accurato e avanzato per l'emulazione dei classici synth Roland, come Jupiter-8 e Juno-016. Approfondiamo le sue caratteristiche e i principi di programmazione con ... -
8.3
Test: Yamaha MX88, l’apripista trasversale
Una meccanica pianistica, un potente generatore sonoro e funzionalità estese per interagire con il mondo esterno, ma non solo: l’entry level di Yamaha mostra i muscoli... -
8
Test: Kawai ES110, il pianoforte digitale entry level di peso
Compatto, leggero e con funzionalità che lo rendono adatto non solo per lo studio, ma anche per fronteggiare agevolmente il palco: il pianoforte digitale per ogni occasione? -
Test: Applied Acoustics Systems Lounge LizArd EP-3 Virtual electric piano
Lounge Lizard EP-3 è un virtual instrument a modelli fisici dedicato alle sonorità dei pianoforti elettrici ed è basato sugli esponenti più noti di questa categoria di strumenti musicali, Fender ...