Sign in / Join
0
sound 2026

Prolight + Sound 2026: nuovo concept


La kermesse tedesca si prepara al 2026 con un format più snello e raffinato, con una maggiore attenzione al mercato europeo

 

prolight + sound 2026

Prolight + Sound 2026: un’esperienza fieristica mirata

L’evento tedesco dedicato alle tecnologie per lo spettacolo si svolgerà da martedì 24 a giovedì 26 marzo 2026 e suo il format è già pronto, plasmato in questi mesi dal comitato consultivo della fiera, sulla base anche delle indagini svolte tra gli espositori della precedente edizione. Un giorno in meno rispetto alla precedente edizione, con chiusura dell’evento alla sera di giovedì 26 marzo. Un nuovo format deciso per offrire un’esperienza fieristica più mirata e di alta qualità, sia agli espositori che ai visitatori con una maggiore concentrazione sull'Europa che mira a rafforzare il ruolo di Prolight + Sound come piattaforma centrale del settore nel cuore di questo continente.

 

prolight + sound 2026

 

Kerstin Horaczek, Vicepresidente Technology Shows di Messe Frankfurt ha dichiarato: "L'intenso scambio con i nostri partner del settore e gli espositori è per noi una bussola essenziale. Insieme, abbiamo sviluppato – e continueremo a sviluppare – il concetto di Prolight + Sound, sempre con l'obiettivo di allineare in modo ottimale le esigenze attuali con le opportunità emergenti. Stiamo così rispondendo alle numerose voci del settore che continuano a confermare il loro sostegno a questa fiera. Con questo riposizionamento, vogliamo inviare un messaggio chiaro: ascoltiamo, stiamo plasmando, fianco a fianco con le persone per cui questa fiera è pensata".

Un concept perfezionato

Con questa nuova direzione, Prolight + Sound 2026 vuole rafforzare i suoi punti di forza: il ruolo di polo europeo per la comunità degli eventi e dell'intrattenimento dal vivo, con un focus centrale su illuminazione, audio e tecnologie teatrali e sceniche.

ProAudio e Live Sound Arena

Nella sezione ProAudio l’attenzione sarà concentrata su audio dal vivo, soluzioni AoIP, microfoni e apparecchiature di registrazione. La Live Sound Arena all'aperto fungerà ancora una volta da piattaforma per sistemi PA ad alte prestazioni, offrendo agli espositori due slot demo gratuiti ciascuno. L'opportunità di presentare sistemi audio di alto livello in un contesto fieristico così spazioso, simile a un festival, unico in Europa.

prolight + sound 2026

 

ProLight

L'area beneficia di nuove partnership e una stretta collaborazione con i principali attori del settore dell'illuminazione. Un'esposizione speciale curata nei minimi dettagli, con esperienze pratiche, showcase e presentazioni che renderanno accessibili e tangibili gli ultimi sviluppi nella tecnologia dell'illuminazione professionale.

ProStage

Una sezione che si concentra su tecnologia teatrale e scenica, scenografia, illuminazione e automazione. In stretta collaborazione con istituti di formazione e partner del settore, la sezione propone incontri specialistici, seminari e workshop che affrontano temi come la sicurezza e la sostenibilità nel contesto scenico.

 

prolight + sound 2026

 

Prolight + Sound Colleges

La sostenibilità sarà sempre al centro dell'attenzione dei Prolight + Sound Colleges, insieme alle tendenze emergenti e agli sviluppi nell'uso dell'intelligenza artificiale nella tecnologia degli eventi, nuovi strumenti  dedicati e dibattiti su etica e privacy dei dati. Anche la sicurezza sarà un tema di primo piano, con contenuti dedicati alla sicurezza degli eventi, alla protezione dei dati e alla gestione delle crisi. Particolare attenzione sarà rivolta alle applicazioni per teatri e luoghi di spettacolo, con offerte personalizzate che rispondono direttamente alle esigenze specifiche di questo preciso target. Questi i College in programma al Prolight + Sound 2026, dedicati sia ai giovani professionisti, sia a quelli più esperti per ampliare le proprie conoscenze:

  • ProAudio College (in collaborazione con VDT ​​- Associazione Tedesca per i Professionisti dell'Audio)
  • Theatre College (in collaborazione con VPLT - Associazione Tedesca per la Tecnologia dell'Intrattenimento)
  • Camera College (in collaborazione con BVFK - Associazione Federale dei Cameramen Televisivi).

Anche i concetti ambientali saranno maggiormente focalizzati grazie alla partnership con EVVC (Associazione Europea dei Centri Eventi), con format che spaziano dal turismo sostenibile alla progettazione ecosostenibile. È inoltre prevista un'espansione dell'offerta formativa nel settore dell'illuminazione.

 

prolight + sound 2026

 

Non solo demo…

Nel 2026, la Live Sound Arena non solo presenterà tecnologie PA innovative di produttori leader, ma per la prima volta fungerà anche da palcoscenico per un programma di spettacoli dal vivo curato e gestito da professionisti, portando un'atmosfera da festival vibrante nell'area espositiva. La Community Night, la grande festa che ogni sera chiuderà le giornate del Prolight + Sound 2026 quest’anno si svolgerà all’interno del quartiere fieristico.

 

Info
SITO UFFICIALE