Sign in / Join
0

Dr. Dre e l'upgrade a Solid State Logic Duality Fuse SuperAnalogue


Lo studio Aftermath Entertainment a Santa Monica (LA), che fa capo alla medesime etichetta discografica fondata dal produttore e rapper Dr. Dre nel 1996, ha installato una console a 96 canali Duality Fuse SuperAnalogue e non a caso.

 

dr dre eminem Aftermath Entertainment solid state logic ssl duality fuse superanalogue audiofader

Duality Fuse installata agli Abbey Road, ph solidstatelogic.com

 

Dr. Dre è nato e cresciuto sulle console SSL fin dalla serie E, con grande soddisfazione dell'head engineer dello studio Quentin "Q" Gilkey, che lavora con Dr. Dre da oltre quindici anni. La storia narra che Dr. Dre non volesse separarsi dalla sua 9000 K. Mentre il team stava lavorando sull'album Missionary di Snoop Dog, Eminem e Dr. Dre stavano ascoltando l'album. In quel momento Dr. Dre ha chiesto a Eminem come funzionasse la sua console Duality, se gli piaceva e se il recall fosse più veloce. Pochi istanti dopo, e potete immaginare la risposta, Dr. Dre ha ordinato la sua Duality Fuse. In soli due giorni di corso intensivo, Gilkey e il team nello studio hanno imparato velocemente a usare Duality, perché il passaggio dalla precedente console a Duality non ha comportato difficoltà nel capire il funzionamento. Gli aspetti più innovativi riguardavano il numero di funzioni in più per scegliere, per esempio, gli equalizzatori o per esplorare le nuove funzioni legate alla distorsione armonica.

 

La nuova Duality Fuse è collegata alle interfacce audio delle diverse postazioni di Apple Logic e AVID Pro Tools, dove a ogni canale dell'interfaccia corrisponde un canale della console. Una volta elaborato il suono sul canale della console, viene subito registrato su Pro Tools, anche se capita di registrare contemporaneamente tutte le postazioni.

Nella fase successiva, ogni singola traccia su Pro Tools è distribuita sulla console a disposizione di Dre per il controllo dei livelli, dell'eq e della compressione, non prima di aver verificato il gain staging da Pro Tools.

dr dre eminem Aftermath Entertainment solid state logic ssl duality fuse superanalogue audiofader

Quentin "Q" Gilkey, photo solidstatelogic.com

Quentin Gilkey ha trovato due motivi precisi per questo upgrade importante: Dr. Dre utilizza tutti i 96 canali della console e il Total Recall è indispensabile per richiamare le sessioni su cui far lavorare anche altri artisti. In secondo luogo, il fascino delle console vintage è immutato ma hanno un alto costo di manutenzione che produce dei tempi morti inevitabili. Installando la Duality Fuse, i costi di manutenzione si sono azzerati e di conseguenza è aumentata la disponibilità della sala.

Gilkey rimane dell'idea che una console analogica come Duality Fuse sia in grado di esaltare la profondità, l'altezza e il corpo del mix, molto meglio che in-the-box. Tutti i canali sono impostati per l'equalizzazione della serie G, sebbene Duality Fuse offra anche il famoso eq 242 Black Knob della serie 4000 E. Il vantaggio dell'eq serie G  è il punch e la capacità di esaltare le armoniche. Inoltre, rispetto alla precedente 9000 K installata in studio, Duality include anche il drive sullo stadio di ingresso, con comportamenti differenti dei compressori. Gilkey sottolinea quanto siano importanti queste caratteristiche per la sezione drum e la gestione delle basse frequenze.

La presenza, all'interno della console, di un modulo derivato da Fusion consente di elaborare il campo stereo come mai prima, grazie ai processori Vintage Drive e Stereo Image.

dr dre eminem Aftermath Entertainment solid state logic ssl duality fuse superanalogue audiofader

La nuova Duality Fuse installata agli Aftermath Entertainment studio, ph solidstatelogic.com