-
Prolight + Sound 2026: nuovo concept
La kermesse tedesca si prepara al 2026 con un format più snello e raffinato, con una maggiore attenzione al mercato europeo Prolight + Sound 2026: un’esperienza fieristica mirata L’evento ... -
Overloud Gem Fuse, 6 processori in un plug-in
Overloud presenta Gem Fuse, ispirato (e non poco) dal processore SSL Fusion -
Neumann rinnova la linea di subwoofer KH con DSP per bass management e audio immersivo
Neumann aggiorna la serie di subwoofer amplificati con bass management per monitor analogici digitali alla versione II, raddoppiando la potenza. -
IK Multimedia iLoud Precision MK II e la correzione acustica integrata
IK Multimedia rinnova l'intera serie iLoud Precision alla versione MK II, integrando anche la correzione ambientale di ARC X -
Sensori Azoteq, Mike Venter e Amenote: la velocity non sarà più la stessa
La velocity delle tastiere non sarà più la stessa, in futuro. Mike Venter chiarisce, in questa intervista esclusiva, con i sensori di Azoteq saranno impiegati nel prossimo futuro del MIDI ... -
SSL Revival 4000, la channel strip della serie 4000
SSL Revival 4000 porta in un rack la storia delle prime console SSL degli anni '70 e '80, aggiornate con funzioni moderne e a un prezzo molto interessante. La storia ... -
Apogee Duet 3 torna al prezzo originale per il mese di settembre
Apogee Duet 3 è in offerta fino al 30 settembre al prezzo di 499 € inclusa IVA. -
AEA RPQ-503, nuovo preamp per mic a nastro
AEA presenta il nuovo preamplificatore per serie API 500: RPQ 103 ad alta impedenza d'ingresso -
OD Finesse, risonanze sotto controllo in mastering
OD Finesse promette di gestire automaticamente le risonanze del materiale audio, in fase di mastering. -
Acustica Audio Blizzard, la channel strip americana per il mastering
Acustica Audio Blizzard porta in plug-in uno dei processori analogici più interessanti per il mastering.









