-
Tutorial: sintesi, dall'analogico all'FM
Quanto ci si può avvicinare ai sound analogici in FM? Partiamo da questa idea per esplorare in pratica la sintesi FM... -
8.7
Test: Modartt Pianoteq 6, un realismo ancora maggiore
Modartt presenta la nuova release di Pianoteq giunta oggi alla versione 6. Sono molte le novità presenti, la più importante è il maggiore realismo del motore sonoro e dei modelli... -
Virtual guitar, Eddie Van Halen
Nuovi software e nuove sfide per la nostra serie sull’emulazione dei suoni iconici del rock: è di scena Eddie Van Halen! -
7.8
Test: Roland DJ-808, la console che dona spazio al suono
Era il 1980 quando la batteria elettronica TR-808 fece la sua comparsa nelle console dei DJ. in quegli anni l’idea di integrare la TR-808 con mixer e piatti in un ... -
9
Test: Toontrack Superior Drummer 3, il batterista virtuale completo
Quando si pensa ai virtual instrument di fascia alta dedicati alla riproduzione di suoni percussivi due nomi vengono subito alla mente: BFD della britannica FXPansion e Superior Drummer di Toontrack. ... -
Tutorial: sintesi, l'evoluzione dell'FM
Yamaha è da sempre il capofila dei sintetizzatori hardware in modulazione di frequenza. oggi si può scegliere tra l’ammiraglia montage, il piccolo reface DX o l’app gratuita fm essential... -
Mastering with Ozone 8, nuova pubblicazione edita Hal Leonard
Mastering with Ozone 8 è la nuova pubblicazione dell'editore Hal Leonard pensata per supportare i docenti di corsi specifici di mastering ITB ma anche per lo studio autonomo... -
8.3
Test: Native Instruments Komplete Kontrol S mkII, l'interazione totale
La seconda serie di controller MIDI di Native Instruments offre funzionalità inedite per integrarsi non solo con la suite Komplete, ma soprattutto con l’ecosistema di produzione musicale Maschine 2: fare ... -
Speciale: drum synthesis, tecniche ibride e sound design creativo
Secondo appuntamento dedicato all'utilizzo delle tecniche ibride, layerug e non solo... -
8.7
Test: M-Audio Hammer 88, il controller per lo studio
Per chi ama una meccanica pianistica, ecco la nuova proposta di M-Audio con funzionalità da MIDI Master Keyboard e un bundle di software valido anche per intraprendere un percorso didattico...