L'azienda inglese, sempre molto attenta nel presentare nuovi prodotti, lancia un nuovo subwoofer attivo da 15 pollici in due configurazioni diverse.
ATC SCS120 Pro è un subwoofer attivo da 15", free standing, progettato per offrire livelli eccezionali di prestazioni richiesti negli studi di registrazione, di mastering e di post produzione, per supportare la gamma di monitor attivi ATC. L'elevata gamma dinamica del subwoofer è ideale per il monitoraggio critico in ambienti di grandi dimensioni e, se abbinato a monitor mid-field e main di grandi dimensioni, per un'ampia gamma di applicazioni e formati audio, tra cui stereo e surround multicanale, oltre a formati audio immersivi come Dolby Atmos. La qualità di costruzione è tale che ATC lo garantisce per sei anni.
Il driver ATC SS75-375SC è costruito a mano, con capacità di SPL elevato e bassa distorsione. L'amplificatore di potenza è un Mosfet Classe AB a componenti discreti. Ingressi stereo bilanciati e uscite Link sempre bilanciate.
ATC ha presentato anche la versione SCS120iW Pro per il montaggio a incasso, a filo muro o a soffitto. In questo caso l'amplificatore è fisicamente separato e inseribile in un rack (R1-300 Pro)
I due nuovi modelli si basano sui precedenti subwoofer attivi SCS70 Pro da appoggio e SCS70iW Pro da incasso a parete da 12", ma
entrambi sono dotati di un nuovo driver sub-bass da 15" mm costruito a mano, sviluppato e prodotto da ATC nella sua sede di Stroud, nel Gloucestershire, Regno Unito.
Tutti i componenti del driver, dal sistema di azionamento alla sospensione, sono stati ottimizzati con precisione utilizzando i più recenti strumenti di analisi disponibili. Il trasduttore avanzato combina un potente sistema motore a bobina corta con flusso d'aria e raffreddamento ottimizzati, con un cono composito in carta di carbonio, e produce bassi profondi e puliti da 120 Hz fino a sotto i 20 Hz, il tutto con una distorsione minima e il massimo impatto.
SCS120 Pro e SCS120iW Pro offrono una risposta in bassa frequenza estesa senza complesse equalizzazioni o elaborazioni elettroniche, ma utilizzando invece la combinazione di ingegneria dei trasduttori e un volume del cabinet leggermente più grande. Tale semplicità riduce lo sfasamento e il ritardo di gruppo, favorendo l'integrazione del subwoofer con i monitor abbinati, per offrire un'esperienza di ascolto più equilibrata e coerente che combina una risposta estesa alle basse frequenze con una chiarezza eccezionale nei bassi.
La variante SCS120iW Pro da incasso offre tutte le caratteristiche prestazionali sopra menzionate, ma è ottimizzata per il montaggio a filo muro grazie a un cabinet meno profondo e a un pannello di connettori di ingresso posteriore incassato che massimizza lo spazio a disposizione. L'amplificatore R1-300 Pro da 7U montato a distanza, consente un'installazione flessibile su una parete adatta vicino al subwoofer, in un rack della sala di controllo o in una sala macchine, con collegamenti effettuati tramite cavi NL4 per altoparlanti e cavi XLR a 5 pin.
I due nuovi subwoofer sono adatti ai monitor da studio SCM100ASL Pro, SCM110ASL Pro e SCM150ASL Pro, e si adattano
facilmente anche a sistemi più grandi con monitor principali SCM200ASL Pro e SCM300ASL Pro. È possibile utilizzare più subwoofer per migliorare le prestazioni e completare ambienti più grandi.
I due nuovi modelli offrono significativi miglioramenti delle prestazioni rispetto al più piccolo SCS70 Pro e al modello SCM0.1/15SL Pro.
Dati tecnici:
- Driver: 1 x ATC SS75-375SC 8Ω.
- Low Frequency Cutoff: 20Hz (-6dB filtro passa-basso impostato a 80Hz).
- Filtri Low Pass: 50Hz, 65Hz, 80Hz, 320Hz. (-6dB, Linkwitz Riley di quarto ordine) .
- Max SPL: 113dB continui, 119dB di picco (rumore rosa ponderato IEC, misurato a 1m, filtro passa-basso impostato a 80Hz).
- Sensibilità: 85 dBC, rif. -17dBu (canale singolo pilotato, guadagno +6dB, livello 0dB, rumore rosa, filtro passa-basso impostato a 80Hz).
- Ingresso bilanciato: 2 x XLR.
- Impedenza di ingresso: circa 20 kΩ.
- CMRR ingresso: 90 dB a 200 Hz.
- Sensibilità ingresso: 1,12 Vrms a piena potenza (canale singolo pilotato, guadagno 0 dB, livello 0 dB).
- Controllo guadagno: 0, +6 dB, +10 dB.
- Controllo livello: 0 dB -11 dB con incrementi di 1 dB. Intervallo totale 21 dB con l'uso dell'interruttore di guadagno.
- Controllo di fase: 0-180°
- Controllo di polarità: in fase/fuori fase
- Filtri passa-basso: Linkwitz Riley di 4° ordine.
- Impedenza di uscita: circa 100 Ω
- Amplificatore: Classe A-B basato su MOSFET, 300 W su 8 Ω.
- THD+N: <0,003%/-90 dB, a 100 Hz, 300 W su 8 Ω su una larghezza di banda di 90 kHz.
- Risposta in frequenza: <2 Hz (-3 dB) – 320 Hz (-6 dB, impostata dal filtro LP controllato dal pannello).
- Limiter: ATC Active FET Momentary Gain Reduction, limitatore attivo indicato sul pannello frontale.
- Protezione elettronica dell'amplificatore: offset CC dell'amplificatore e sovratemperatura (entrambi indicati sul pannello posteriore).
- Consumo energetico: inattivo 16 W/60 VA, 1/8 di potenza 170 W/230 VA, piena potenza 500 W/600 VA.
- Ingresso di alimentazione: 220-230 V, 115 V
- Emissione di calore: inattivo 47,8 BTU/ora, 1/8 di potenza 458,9 BTU/ora, piena potenza 682,4 BTU/ora.
- Peso Netto: 44.5kg
- Dimensioni: (Larghezza) 498mm / (Profondità) 568mm / (Altezza) 630mm
Per ulteriori info: Funky Junk












