Soundtheory aggiunge una nuova versione al suo precedente plug-in Kraftur, nato per controllare loudness e saturazione.
L'idea originale di Kraftur, grazie a una interfaccia utente molto semplice da usare, permetteva di definire il drive, la curva di compressione, e lo shift tra tre bande, ma aveva un difetto, secondo alcuni punti di vista: non si poteva usare in parallelo perché modificava la fase. Se lo si usava sul master come plug-in, nessun problema, ma usato in insert poteva modificare la fase della traccia.
Kraftur Focus è una versione identica, ma perfettamente in fase. Disponibile gratuitamente per gli utenti registrati di Kraftur, utilizza un processing interno che permette di compensare la differenza di fase e ha richiesto un approccio ibrido, per riallineare la fase dopo lo stadio di saturazione. Ora può essere messo tranquillamente in send o in parallelo, ma il prezzo da pagare è l'introduzione di una latenza che, ovviamente, è compensata sulla DAW.
Qui un video che spiega le differenze tra le due versioni di Kraftur:
Per maggiori info: Soundtheory