-
Sugar Bytes Aparillo: l'FM in nuova inedita forma per i suoni cinematici ed elettronici
FM più che mai! Dopo la scorpacciata di novità con Arturia V Collection 6 e il suo magnifico DX7 con nuove funzioni di sintesi, ora è tempo di sperimentare un'altra ... -
8.8
Test: Arturia V Collection 6, dal vintage al futuro della sintesi
In esclusiva assoluta il primo test di Arturia V-Collection giunto alla sesta edizione con un arsenale di preset e modelli virtualizzati a dir poco enorme... -
Arturia V Collection 6: dall'emulazione alle nuove tecniche di sintesi
Se pensate che V Collection 6 sia solo un upgrade con quattro nuove emulazioni e due importanti update, siete un po' fuoristrada. Abbiamo avuto il privilegio di lavorare sulla beta ... -
9.3
Test: UVI Falcon Expansion, Atmospherics, Ether Fields, Spectre e Analog Motion
Abbiamo provato per voi le quattro librerie di suoni aggiuntive rilasciate a tutt’oggi per il virtual instrument Falcon di UVI... -
Speciale: strumenti alternativi, il virtuale non convenzionale
Il mercato incredibilmente esteso di aziende che si occupano di virtual instrument, riserva diversi nuovi e interessanti prodotti anche tra gli outsider... -
8
Test: Softube Modular, eurorack virtuale
Il processo di virtualizzazione, ormai inarrestabile, ci ha abituati a vedere ricreato ogni genere di strumento hardware del passato, analogico o digitale che fosse. Non avevamo però ancora visto tutto! ... -
8.5
Test: reFX Nexus 2, il regno dei preset
Quanti virtual instrument avete installati nella vostra DAW? Avete perso il conto? Il mercato del software offre una pletora di virtual synth in grandissima parte estremamente validi dal punto di ... -
8.8
Test: Spectrasonics Omnisphere 2, il synth virtuale per definizione
A leggere la lista delle novità di Omnisphere 2 si rimane subito impressionati dalla possibilità di importare campioni e dalle nuove capacità di sintesi che comprendono più di 400 nuove ...