Antelope rinnova Discrete 8 con la versione Oryx, aggiornando conversione, clock, software e specifiche.
Nata per essere la base di uno studio di registrazione e per il mix, grazie agli otto ingressi con preamplificatore, le quattro uscite cuffie ognuno con livello indipendente, ed effetti on board grazie alla tecnologica Synergy Core FX, Discrete 8 Oryx ha nuovi convertitori AD e DA e un clocking di quarta generazione a 64 bit AFC, pronto per essere distribuito, grazie alle tre uscite Word Clock, a qualsiasi interfaccia o device digitale per rinnovare la qualità di conversione.
Antelope afferma che i convertitori AD/DA arrivano a 130 dB di headroom, ma al momento non ci sono dati tecnici ufficiali sul reale valore agli ingressi e uscite audio. Includendo anche gli I/O ottici con doppia porta ADAT (16 canali in totale) e due canali S/PDIF, Oryx arriva a un totale di 26 ingressi e 38 uscite, a 24 bit e fino 192 kHz. Oryx include anche un microfono talkback. Rivisto il software di controllo, che diventa più immediato da usare.
I preamplificatori hanno un gain massimo di 75 dB, basati su transistor, con alimentazione Phantom, e sono previsi due ingressi Hi Z sul pannello anteriore. Molto utili le due uscite TRS a 1/4 per il reamp, che possono essere usati anche come coppia di uscite supplementari per monitor audio..
Oryx permette il direct monitoring con possibilità di processare il segnale in tempo reale grazie agli effetti Synergy Core. Introdotto anche un nuovo effetto X-Feed per mimare l'ascolto stereo dei monitor in cuffia. Oryx può essere controllato in remoto da qualsiasi computer connesso in rete.
Oryx include 37 effetti real-time Synergy Core che includono emulazioni di outboard vintage classico e raro, che girano on board grazie a due DSP e un FPGA con latenza impercettibile. Include inoltre anche il Mic Modelling Engine per utilizzare i microfoni della linea Edge, per emulare i risultati dei microfoni vintage.
Le connessioni su pannello frontale includono due Combo XLR/TRS, da usare anche come ingresso ad alta impedenza per strumenti musicali, e quattro uscite cuffie. Le connessioni posteriori includono un ingresso Word Clock e ben tre Word Clock out, utili per ridare vita a qualsiasi convertitore non recente, due porte S/PDIF su RCA, un ingresso per pedale, quattro porte ADAT per 16 canali, una connessione DB25 per otto uscite analogiche, porta USB 2 tipo C, due uscite per reamp e gli otto ingressi su Combo per preamp e line.
Info: Antelope Audio
Prezzo: 1.199 €