-
Editoriale #24: una nuova era
Non c'è bisogno di ricordare ai nostri lettori che anno sia questo 2020 che volge al termine. Ha costretto tutti quanti a fermarsi, ad avere ... -
Studi: Riccardo Mazza e gli experimental studios
Riccardo Mazza è ben conosciuto in Italia: la sua attività decolla nei primi anni ‘90 e arriva ai giorni nostri con project-to un progetto di ... -
Studi: Art Music e La Distilleria, l'amore per l'analogico e la necessità dei plug-in
Siamo a Bassano del Grappa, negli studi che da anni sono un punto di riferimento per l'intera area nord est italiana e non solo -
Studi: Fox Networks Group Italy, dietro le quinte della costruzione
Dalla teoria alla pratica: passare dalle specifiche richieste da Fox Italia alla realizzazione pratica ha messo in gioco due aziende italiane ben conosciute -
Studi: Waves Music Center, la produzione audio integrata
Inaugurati da pochi giorni, gli studi di Waves Music Center, al Videoporto di Genova, hanno una storia passata e ne cominciano una futura, grazie all’integrazione ... -
Editoriale #16: Differenze integrate
È un fatto del nostro tempo, sempre più consapevole dei limiti e pregi delle tecnologie che fino a oggi ci hanno accompagnato, Il numero 16 ... -
Studi: SBM Studio - Mirko Mangano, tra corsi, singoli e video clip
SBM studio si trova a Massa, nell’alta Toscana, e da più di dieci anni è un punto di riferimento per la musica e la didattica -
Editoriale #13: Divergenze analogiche
Abbiamo pochi dubbi che nei prossimi venti anni ci sarà una rivoluzione nell’ambito dell’analogico che vedrà soccombere molti outboard di medio e basso valore per ... -
Studi: IndieHub, il co-working nel recording studio
Dimenticate la liturgia dello studio di registrazione come tempio dedicato ed esclusivo per le produzioni. Indiehub sta cambiando le carte in tavola, con l’introduzione del ... -
Studi: Excantine Studio, next stop Imola!
In uno stabile costruito nel dopoguerra dove alloggiava una cantina vinicola, oggi sorge uno degli studi più interessanti di tutta la regione...