-
9.4
sE Electronics DynaCaster DMC3 e DMC6: la famiglia DMC si allarga! Recensione
sE Electronics DMC3 e DMC6: dopo DMC8 la famiglia Dynacaster si allarga. Qui il test di Riccardo Gerbi. -
8.9
sE Electronics DynaCaster DMC8: non solo broadcast…
Il test del microfono DynaCaster DMC8 di sE Electronics rivela un prodotto ben costruito, estremamente concorrenziale e dotato di preamplificatore Dynamite, sezione EQ e altre ... -
8.7
Acustica Audio Ash, il test.
Ash di Acustica Audio è il plug-in clipper/limiter stremamente versatile, preciso, adattabile a qualsiasi tipo di lavoro e genere musicale. Ottimo sia per il mastering ... -
8.7
Strymon BigSky: il riverbero dei sogni - Recensione
Strymon ha rilasciato in formato plug-in il suo celeberrimo "BigSky", il riverbero utilizzato dai chitarristi di tutto il mondo. -
8.5
Apogee Boom, un gioiellino per l’audio su USB - recensione
Apogee è da sempre uno dei leader tra le interfacce audio professionali e, come tali, con un costo riservato a studi di registrazione o project ... -
9
Sound Devices MixPre 6 II, il mio nuovo registratore
La nostra prova del registratore di campo Sound Devices MixPre6 II, ecco alcune impressioni nell'articolo curato da Vincenzo Bellanova -
9.1
Lewit Connect 6, la sorpresa tra le interfacce audio - Recensione
Lewitt Connect 6 è una intefaccia audio con doppia porta USB-C, adatta allo studio di registrazione, allo streaming dal vivo, alla registrazione sul campo e ... -
9
Avid Pro Tools Studio, il nuovo standard - recensione
Una nuova linea di prodotti che vede in campo Pro Tools in tre nuove vesti: Artist, Studio e Flex. -
8
DPA MMA-A + binaural headset 4560 - recensione
La registrazione binaurale più compatta di oggi prodotta porta la firma DPA, sotto la nostra lente un sistema composta da preamp due canali con conversione ... -
9
Erica Synths e Sonic Potions LXR-02, drum machine creativa - recensione
Erica Synths e Sonic Potions uniscono le forze dando vita a una seconda versione della LXR. L'ha provata per Voi il nostro Vincenzo Bellanova