-
Tutorial Steinberg Cubase: i controlli di mute e solo
Continua il nostro percorso nella DAW Steinberg Cubase 10.5; nella videopillola di oggi ci occupiamo di comandi di Mute e Solo sempre guidati da Pierluigi ... -
Tutorial: Steinberg Cubase 10.5, ecco le novità - parte 2
Guidati dal nostro Pierluigi Bontempi, diamo uno sguardo a quelle che sono le novità dell'ultima release di Steinberg Cubase ora alla v10.5 -
AF# 23 - Stefano Amerio, Audio 8D, AoIP AES 67, Quantica Audio, Retro 500pre
Audiofader 23 vi porta in un viaggio che va dalla valvola di RETRO 500PRE all'ultima frontiera del digitale con AES 67 e l'Audio Over IP, ... -
8.3
Test: Steinberg Backbone, nuova vita per i nostri sample
Steinberg ha recentemente rilasciato Backbone, un Drum Re-synthesizer, dicitura che tradisce da subito vicinanza, ma anche una qualche differenza, rispetto al già noto Groove Agent -
Tutorial: Steinberg Cubase Pro 10.5, le novità
Si tratta di una “.5”, e tradizionalmente le novità più importanti vengono riservate alle release “.0” – 8, 9, 10 ecc. Ciò nonostante i cambiamenti ... -
8.7
Test: Steinberg WaveLab Pro 10, funzionalità e miglioramenti
Steinberg Wavelab con la versione 10 si è arricchito di importanti nuove funzionalità e ha migliorato il flusso di lavoro sotto diversi aspetti -
Audiofader Magazine #22: dalla bedroom production agli Abbey Road con Stefano Civetta
Bedroom Production, si può fare? Stefano Civetta 6 anni agli Abbey Road, Soundream Studio in Sardegna, Steinberg Wavelab Pro 10, East West Space II, Nektar ... -
9
Test: Steinberg SpectraLayers Pro 6, la grafica al servizio della creatività audio
Steinberg Spectralayers Pro 6 è uno strumento software finalizzato alla visualizzazione e all’editing spettrale, lo ha testato per Voi Pierluigi Bontempi -
Tutorial: Steinberg Cubase 10, streaming in control room
Una nuova funzione di Steinberg Cubase Pro 10 è la gestione della control room direttamente dal software, ce la spiega Pierluigi Bontempi in questo tutorial -
Tutorial: Steinberg Cubase Pro 10, gli shortcut la chiave dell'efficienza
Le scorciatoie da tastiera sono generalmente il modo migliore per destreggiarsi in software complessi con la massima velocità. La DAW Steinberg non fa eccezione. Utenti ...