-
9.3
Acustica Audio Fire Filter: i mattoncini del mix - La recensione
Acustica Audio presenta a sorpresa un paio di plug-in semplici e musicali: un filtro HPF e un filtro LPF, entrambi con due modalità circuitali, e due peak a +2 e +6 dB di risonanza. Indispensabili per il mix -
Sabino Cannone: dall’audio immersivo a Dolby Atmos – L’intervista
Sabino Cannone non ha bisogno di presentazioni in Italia ed è molto apprezzato all’estero. Il suo punto di vista sull’audio immersivo e il significato di Dolby Atmos per la prossima discografia non è affatto scontato. -
Avid Carbon, Pro Tools Ultimate e Dolby Atmos - Il tutorial
Avid Carbon si candida a essere l’interfaccia per chi vuole esplorare Dolby Atmos per la produzione musicale, senza dover investire in sistemi più potenti. Il tutorial vi guida all’installazione di Dolby Atmos con Carbon e Pro Tools per un sistema 7.1.2 e l'ascolto finale del mix Atmos in binaurale su ... -
8.8
Acustica Audio Sienna Sphere: l'audio immersivo in cuffia - Il test
Sienna Sphere è la risposta all’audio immersivo per il professionista che necessita di controllare il risultato su cuffie. Rendering binaurale, tre formati di rendering compreso Dolby Atmos, emulazione dell'ascolto in regie Atmos e calibrazione per centinaia di cuffie. -
Avid Carbon: tutti i segreti dei preamp con Pro Tools 2021.10 - Il tutorial
I quattro preamplificatori di Carbon hanno una flessibilità fuori dal comune: possono funzionare come preamplificatori microfonici, ingressi linea o DI, con possibilità di commutare il valore dell’impedenza quando si utilizzano come preamp microfonici o DI. Il controllo, oltre che su pannello, è gestito da Pro Tools o dalle applicazioni Eucon ... -
8.9
Avid Carbon: l'HDX per project studio - La recensione
Carbon è la soluzione di Avid, composta da un'interfaccia audio multicanale integrata con Pro Tools fornito di serie con un ricco bundle di plug-in, compatibile CoreAudio con altre DAW. Una rivoluzione nel mondo di Pro Tools. -
Sodi Marciszewer, dalla console DECCA ad Acustica Audio Desert -L'intervista
C'è voluto poco per intuire che il nuovo bundle di Acustica Audio Desert fosse derivato dalla console Decca in uso al Zarmastudio di Sodi Marciszewer a Parigi. Lo abbiamo contatto per esplorare il suo studio, la sua musica e ovviamente la console, l'eq e il compressore/limiter Decca. -
9
Libri: Synth Gems 1 - Tutta la bellezza dei sintetizzatori - La recensione
Dall’editore dei libri Patch & Tweak, Push Turn Move, Pedal Crush e Patch & Tweak with Moog, arriva Synth Gems 1, Exploring Vintgage Synthesizer: The Rare, The Odd, And The Awesome, di Mike Metlay con prefazione di Vince Clarke. Un testo di ben 324 pagine ricchissimo di immagini e con ... -
9.3
Acustica Audio Silver: riverbero e reamping spaziale – La recensione
Acustica Audio Silver è un bundle di tre plug-in per creare riverberi realistici campionati su più livelli di dinamica e con una nuova modalità di impulso proprietaria. La qualità dei risultati è spettacolare e soprattutto inedita all’interno della compagine dei riverberi a convoluzione basati su classici IR. -
Antonio Fini, il "do it yourself" analogico - intervista
Negli ultimi anni, complice anche la scadenza naturale di progetti audio proprietari, l’autocostruzione di cloni vintage e di outboard innovativo ha avuto un vero e proprio boom. In Italia non è difficile trovare appassionati, ma uno su tutti si è distinto per qualità di costruzione e visione a lungo termine